Il Professor Mauro Raimondi, è un appassionato ed esperto di storia, che spesso nella sua carriera di scrittore ha tracciato percorsi a ritroso nel tempo sulle orme passate di città, sport, squadre di calcio, film.
Per Cernusco, Raimondi ha curato il terzo numero dei Quaderni Cernuschesi, volumetti editi dall’Amministrazione per ricostruire il passato cittadino, mantenendo viva la memoria degli storici residenti, e ravvivare il senso di appartenenza alla comunità, delle nuove generazioni di abitanti.
Sulla stessa onda è pensata la seconda conferenza del Professor Raimondi sulla storia locale cernuschese, che riprenderà il percorso iniziato durante il primo incontro, partito dalle lontane origini della città, e continuerà sabato 11 aprile alle ore 16.00 nella Biblioteca Civica di Via Cavour, ripercorrendo gli ultimi decenni di trasformazioni sostanziali, che hanno reso la città rinomata per la qualità della vita.
“Dopo il grandissimo successo di pubblico che ha visto la sala della biblioteca gremita -ha commentato l’Assessore alla Cultura Rita Zecchini– ecco un altro atteso incontro con la storia della nostra città e del nostro territorio, un percorso che proseguirà nelle prossime settimana con un grande evento nel mese di maggio, Martes’anima, percorsi d’arte e di cultura che presenteremo prossimamente alla cittadinanza.”
Personaggi, avvenimenti, monumenti e aneddoti importanti su Cernusco, sono i tasselli che Raimondi utilizzerà per ricostruirne la storia, cercando di andare a coinvolgere soprattutto gli abitanti giunti in città solo negli ultimi anni.