Il nuovo cimitero di Gorgonzola sarà un giardino, un nuovo Eden, felice luogo d’incontro tra i vivi e i loro cari.
Se ne parlerà questa sera a Palazzo Pirola, dove il Centro Culturale Tommaso Moro diretto da Gialuigi Frigerio e la Città di Gorgonzola hanno organizzato un incontro su una nuova opera pubblica, che è diventata una case-history a livello urbanistico e architettonico.
Si tratta del “Giardino della Memoria “, l’ultima monumentale opera di Anne e Patrick Poirier: è il progetto per una “necropoli contemporanea”, un cimitero come opera d’arte, ideato dagli artisti francesi per il comune di Gorgonzola (Milano).
L’opera è quasi la sintesi delle ricerche dei Poirier che riflettono sull’idea della memoria usando materiali e soluzioni formali eterogenee: calchi, erbarî, fotografie, installazioni architettoniche di utopiche città o di siti archeologici visitati durante numerosi viaggi
Interverranno: Gianni Verga, presidente dell’Associazione Popolari Europei, Walter Baldi, Sindaco di Gorgonzola, Luca Cippelletti, architetto e Andrea Palmieri, ingegnere, moderati da Gialuigi Frigerio direttore Centro Culturale Tommaso Moro