Un luogo dedicato al recupero e alla valorizzazione di beni ancora utilizzabili e in buono stato. Sabato 5 Aprile presso la piattaforma ecologica di via Ticino di Gorgonzola è nato il Centro del Riuso.
Un piccolo grande esempio di economia circolare
L’obiettivo è quello di ridurre la produzione di spazzatura, per salvare i beni ancora in buono stato. Il nuovo spazio dedicato al ciclo e al riutilizzo di Gorgonzola si trova all’ingresso della piattaforma ecologica e vuole rappresentare un’opportunità per i cittadini di fare la differenza nella gestione dei rifiuti, consentendo a numerosi oggetti ancora funzionanti di evitare prematuramente il destino di diventare rifiuti da smaltire. Attraverso il conferimento presso il container personalizzato, i residenti possono donare una seconda vita a quegli articoli, ancora funzionanti e riutilizzabili, che altrimenti sarebbero destinati a essere buttati. La nuova realtà sarà gestita dalla cooperativa sociale ManiTese che, come ha spiegato il presidente Dario Figini è attiva da 20 anni sul territorio ma molto radicata da circa 60 come gruppo informale che ha sempre stimolato la comunità sui temi dell’economia circolare e il consumo etico».
Cura e rispetto del territorio
«Inaugurare un nuovo spazio pubblico è sempre un segno di crescita, di fiducia e di visione – ha dichiarato Alberto Villa, Assessore con deleghe alla Programmazione e alla salvaguardia del territorio, Edilizia privata, Verde pubblico, Politiche Ambientali ed Energetiche – ma inaugurare un Centro del Riuso significa affermare con forza che vogliamo prenderci cura del nostro territorio, delle risorse che abbiamo e delle persone che lo abitano».«Il riuso è un piccolo grande esempio di economia circolare – ha spiegato il Presidente di CEM Alberto Fulgione – che vuole contrastare la logica del consumo, diminuire i rifiuti e valorizzare la rete tra le persone che passa attraverso gli oggetti».
Servizio alla comunità
«Tutti i beni –si legge nella nota di presentazione del progetto- accuratamente inventariati e segnalati, verranno rivenduti a prezzi calmierati all’interno del mercatino dell’usato della stessa cooperativa, in via Parini 60, dove sarà possibile trovare mobili, elettrodomestici, libri, giochi, abbigliamento e molto altro nei giorni di apertura: mercoledì dalle 15:00 alle 18:00; giovedì e sabato dalle 9:00 alle 12:00»
«Per noi è il terzo centro del riuso – ha spiegato Giulia Simeone referente di ManiTese Gorgonzola – e lo gestiamo nella consapevolezza di lavorare per un servizio utile alla comunità, favorendo il riuso e la solidarietà sociale. L’apertura di questo centro rappresenta un passo importante verso una Gorgonzola più sostenibile e attenta all’ambiente».
Augusta Brambilla