Tre nuovi sportelli “Informagiovani”, saranno il punto di riferimento per ragazze e ragazzi dei comuni di Segrate Rodano e Vimodrone. Un servizio di orientamento, consulenza e accompagnamento in campo formativo e lavorativo, rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 35 anni. Ad annunciarlo è stato il Comune di Pioltello, Capofila del Distretto Sociale Est Milano.
Informagiovani Pioltello diventa Hub di Ambito
«L’Informagiovani Pioltello diventa Hub di Ambito: decolla il progetto “Giovani al centro” per sostenere i giovani nelle scelte di vita– si legge nella nota di presentazione del progetto- Un’idea che è nata e si è concretizzata grazie al finanziamento (60mila euro, il massimo del contributo previsto dal bando) ottenuto da Regione Lombardia nell’ambito di “La Lombardia è dei giovani 2024” a cui il Comune di Pioltello, con alcuni partner (Segrate, Rodano e le associazioni “Saint George and the Dragon” e AmbienteAcqua APS) aveva partecipato presentando il progetto “Giovani al centro”. Gli interessati potranno quindi prendere un appuntamento, in presenza e online (per Vimodrone gli appuntamenti sono solo online) e scegliere di recarsi in uno dei tre punti, indipendentemente dalla propria residenza. Il coordinamento e la gestione degli appuntamenti resteranno in capo a Pioltello, hub di riferimento a livello distrettuale».
Un’opportunità per i ragazzi e le ragazze
«L’Informagiovani di Pioltello si moltiplica e diventa punto di riferimento importante per tutta la Martesana – ha dichiarato la Sindaca Ivonne Cosciotti -. Grazie alla capacità progettuale di Azienda Futura, in particolare di Micaela Arfani, responsabile del punto di Pioltello e coordinatrice dei tre nuovi spazi insieme agli operatori specializzati, Pioltello, capofila del Distretto sociale, mette a disposizione degli altri Comuni (Segrate, Rodano e Vimodrone) un know how e un’esperienza in attività e servizi a 360 gradi per le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Un esempio molto concreto di cosa significa lavorare e fare, più che parlare, Politiche Giovanili».
«Nel corso della settimana ho incontrato sul posto i rispettivi colleghi, Assessori e Sindaci, per l’avvio ufficiale del progetto – spiega Marta Gerli, Assessora con delega alle Politiche Giovanili del Comune di Pioltello –. Ho voluto visitare gli spazi dedicati insieme alla nostra coordinatrice, Micaela Arfani, e alle operatrici e abbiamo concordato come darne la giusta comunicazione perché il messaggio arrivi in modo chiaro e univoco. Tengo, infatti, a sottolineare che non si tratta di un servizio che dà solo informazioni, oggi facilmente reperibili e accessibili a tutti, ma un’opportunità per i ragazzi di essere accompagnati e orientati ad acquisire una maggiore consapevolezza verso quelle che sono le scelte più importanti della loro vita in campo formativo e lavorativo. Questo grazie alla professionalità dei nostri operatori che seguono un percorso di formazione specializzante nell’ambito del Sistema coordinato regionale degli Informagiovani, di cui Pioltello fa parte. In questi anni – conclude Gerli – l’Informagiovani è cresciuto a tal punto da diventare oggi un punto di riferimento credibile, un polo attrattivo per i giovani, un luogo stimolante, inclusivo e con una vista sul mondo. Ricordo, infatti, che offre orientamento anche per la mobilità all’estero in quanto sede di Eurodesk, il portale per la mobilità europea dedicato ai giovani».
Informazioni utili
Pioltello Hub di Ambito
: lunedì e giovedì dalle 14 alle 18, mercoledì dalle 10 alle 18 online o in presenza presso Via alla Stazione 22 Pioltello sede dell’Informagiovani.
Segrate Punto IG: tutti i lunedì dalle 15 alle 18 online o in presenza presso via Prima Maggio Segrate Sede del Comune.
Rodano Punto IG: tutti i giovedì dalle 9 alle 13 per gli studenti presso Secondaria Primo Grado “Gino Bartali” Lucino Rodano S.P.182; per tutti via Turati 9 Rodano sede del Comune.
Vimodrone Punto IG online: tutti i venerdì dalle 15 alle 18 appuntamenti solo online.
Per prendere appuntamento è possibile inviare una mail a informagiovani@comune.pioltello.mi.it oppure chiamare il numero 366/600.0838.
Augusta Brambilla