Iniziative dedicate ai grandi e ai piccini: laboratori, letture, incontri e cinema per tutto il mese di marzo presso Biblioteca Vittorio Sereni di Melzo.
Gli eventi
Il Gruppo UTL Cinefili “La passione per il cinema”, in collaborazione con la Biblioteca presenta “Movie Talks”, incontri aperti a tutti per condividere idee sul mondo del Cinema. Gli appuntamenti: lunedì 10 marzo, lunedì 28 aprile e lunedì 12 maggio alle 20.45 al piano -1. Coordina Federica Pellizzoni con Giuliano Sangiorgio Birettore di Film TV e del B.A. Film Festival. Ingresso gratuito. Per prenotazioni e informazioni è necessario inviare una mail a biblioteca.melzo@cubinrete.it.
La Biblioteca con la collaborazione del Gruppo Voltapagina e del Gruppo Volontari Civici La Clessidra presenta “Ad alta voce”, discorsi di donne che hanno lasciato un segno nella storia. Letture a cura del Gruppo Voltapagina. L’appuntamento è per giovedì 13 marzo alle 20.45 al piano -1. Ingresso gratuito con prenotazione inviando una mail a biblioteca.melzo@cubinrete.it.
Sabato 15 marzo alle 10.30 “I casi di Borgo Mistero” lettura e laboratorio artistico a cura di Ilaria Perversi illustratrice per bambini e bambine dai 5 ai 9 anni di età. L’iniziativa si tiene al 1° piano della Sala Ragazzi. Ingresso gratuito. Portare forbici, colla, matite e pennarelli colorati. Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a biblioteca.melzo@cubinrete.it o contattare il numero 02/95.73.88.56.
Sabato 22 marzo alle 10.45 “Il nonno si è perso, lo prendo per mano”. Il ruolo strategico delle storie negli albi illustrati per affrontare in famiglia le problematiche e le emozioni della demenza. Incontro per genitori, caregiver e operatori a cura dell’educatrice Cristina Sironi. Piano -1.
Sabato 22 marzo alle 10.45 “La memoria ballerina” letture e laboratorio a cura del Gruppo Voltapagina per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. Portare l’astuccio con i colori. La lettura si tiene al 1° piano in Sala ragazzi. Durante la lettura i genitori possono seguire l’incontro al piano -1. Partecipazione gratuita. Per informazioni e prenotazioni, inviare una mail a biblioteca.melzo@cubinrete.it o contattare il numero 02/95.73.88.56.
Laboratori d’autore
Sabato 15 marzo
alle 16.00 “Io sono Bea” di Laura Carusino. Iniziativa in collaborazione tra UTL, Teatro Trivulzio, Bach Street School e Biblioteca Vittorio Sereni. Piano -1.
Sabato 22 marzo alle 16.00 la presentazione del libro “La donna che odiava i corsetti” di Eleonora D’Errico alla presenza dell’autrice. Piano -1. Iniziativa in collaborazione tra UTL, Teatro Trivulzio, Bach Street School e Biblioteca Vittorio Sereni.
Per informazioni: utl@teatrotrivulzio.it/ biblioteca.melzo@cubinrete.it.
Una mostra: donne protagoniste
La mostra “2 giugno 1946. La prima volta delle donne al voto” mostra sull’emancipazione politica delle donne italiane a cura della sezione ANPI “C.Oreglio” di Melzo in collaborazione con la sezione ANPI di Casalpusterlengo (LO) e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Melzo. La mostra è visitabile fino al 22 marzo negli orari di apertura della Biblioteca Civica al piano -1. Per informazioni: anpimelzo@gmail.com.
Augusta Brambilla