A Cernusco sul Naviglio martedì 19 novembre la Vicesindaca Paola Colombo e l’Assessora alla Comunicazione Eleonora Fiorillo hanno presentato, nella Sala Consiliare, la rassegna “Sulle note del Natale” che accompagnerà la città per tutte le festività natalizie dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Sulle Note del Natale
«La Vicesindaca Paola Colombo e l’Assessora alla Comunicazione Eleonora Fiorillo hanno raccontato i tantissimi eventi in programma, insieme a diversi rappresentanti delle associazioni del territorio che ogni anno contribuiscono a rendere speciale il Natale della nostra città -si legge nella nota di presentazione di “Sulle note del Natale”– Filo conduttore del Natale 2024 sarà la filodiffusione, in collaborazione con RCS, che porterà un sottofondo musicale nelle strade e nelle piazze del centro dal 30 novembre al 6 gennaio».
Nell’ambito della rassegna “Sulle note del Natale“, tra gli altri, si terrà “Tra palco e parole” alle 21 al Cine Teatro Agorà. 3 dicembre Mario Calabresi presenta il libro “Il tempo del bosco”; 5 dicembre Stefano Nazzi presenta il libro “Canti di guerra conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta”, 10 dicembre Don Paolo Alliata presenta il libro “L’avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro cammino”. Per informazioni e prenotazioni: eventbrite.it e Libreria del Naviglio.
Spettacoli, eventi, concerti, momenti di animazione per grandi e piccini
Ecco gli eventi per la rassegna “Sulle note del Natale”:
- Sabato 30 novembre alle 17 accensione dell’albero in piazza Unità d’Italia e accensione delle luminarie nelle piazze e nelle strade della città. Alle 17.30 esibizione del coro natalizio e alle 18 esibizione sulla pista di pattinaggio. Alle 21 presso la Casa delle Arti si terrà lo spettacolo teatrale “La tregua di Natale” con l’Associazione culturale INDIALOGO. Alle 21 presso la Chiesa Prepositurale S.M.Assunta si terrà “Musica all’Assunta” concerto Stefano Mhanna al violino e Maurizio Mancino al prezioso Organo Tamburin.
- Venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre “Festa del Cioccolato” dalle 10 alle 19 in piazza Matteotti. Sabato 30 novembre dalle 15 alle 18 Trampolieri itineranti. 1° dicembre “Che sorpresa!” dalle 16 alle 17.45 in piazza Gavazzi intrattenimento per bambini con le sfere di Natale e l’animazione di Francesca di Traglia e Ivar Malabar.
- Venerdì 6 dicembre alle 21 alla Casa delle Arti “Tutti all’opera…aspettando il Natale” con Bardaro Clarinettes Ensemble.
- Sabato 7 dicembre alle 17 “Christmas Gospel” in piazza Gavazzi (in caso di maltempo Auditorium Maggioni). Alle 21 “Musica all’Assunta” in Chiesa Prepositurale concerto d’organo con Nicola Dolci direttore Maestro Maurizio Mancino.
- Sabato 7 e domenica 8 dicembre “Il Villaggio di Babbo Natale” dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18.30.
- Domenica 8 dicembre “I segreti di Babbo Natale” alle 16 all’Auditorium Maggioni e “Il Natale lo canti tu” alle 17 alla Casa delle Arti. Dalle 15 alle 17 in centro e in Viale Assunta dieci Babbi Natale intratterranno i passanti e distribuiranno caramelle ai bambini a cura di Proloco e Comitato Commercio&Artigianato.
- Sabato 14 dicembre alle 10.30 in Biblioteca “Trotta trotta, piccola renna” e “Babbo Natale in piazza” dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. Cioccolata in piazza alle 16 in piazza Matteotti e Mercatini degli hobbisti dalle 9.30 alle 19 in piazza Gavazzi/Piazza della Repubblica. “Presepe vivente” dalle 14.30 alle 17.30 in collaborazione con Istituto Aurora Bachelet con partenza dall’Oratorio SACER.
- Domenica 15 dicembre “Christmas Rock” alle 16 in piazza Matteotti e “Natale in Allegria” in piazza Gavazzi e vie. “Jekill&Hyde” alle 16 all’Auditorium Maggioni e “Santa Claus is coming to town” alle 16 alla Casa delle Arti.
- Venerdì 20 dicembre alle 21 “Christmas Games” in Chiesa Santa Maria Assunta. Sabato 21 dicembre alle 15.30 “Piva Natalizia” alle 15.30 della Banda de Cernüsc nelle vie e piazze del centro. Alle 21 “Musica all’Assunta” in Chiesa Parrocchiale Prepositurale. Domenica 22 dicembre “Animazione” dalle 16 alle 17.45 in piazza Gavazzi e “Swinging Christmas” alle 17 in piazza Matteotti.
- Martedì 24 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 “Trenino di Babbo Natale” per le vie e piazze del centro. “Babbo Natale sui pattini” alle 16 alla Pista di pattinaggio in piazza Unità d’Italia. Lunedì 6 gennaio 2025 “Befana in pista” alle 16 alla Pista di pattinaggio in piazza Unità d’Italia.
Per gli eventi della rassegna “Sulle note del Natale” organizzate delle Associazioni consultare il sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it.