SEND (Servizio Notifiche Digitali) attivo dal mese di giugno a Gorgonzola

send
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’Amministrazione Comunale di Gorgonzola comunica che, a partire dal mese di giugno, ha aderito a SEND-Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese.

“Il Comune di Gorgonzola ha aderito a SEND”

Il SEND – Servizio Notifiche Digitali rende concreta la Piattaforma Notifiche Digitali disciplinata dalla legge italiana, la cui adozione è tra i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e che offre un risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini ed un’esperienza utente più efficace.

«Grazie alle risorse del PNRR -si legge nella nota di presentazione– il Comune di Gorgonzola ha aderito a SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti amministrativi».

«SEND -continua la nota– rende concreta la Piattaforma Notifiche Digitali disciplinata dalla legge italiana ed è oggetto di uno specifico programma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Misura 1.4.5 all’interno della componente M1.C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA), gestite dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il quale il Comune di Gorgonzola ha ottenuto uno stanziamento pari a € 59.966,00 quale supporto per l’integrazione dell’ente al nuovo servizio».

Come funziona per i cittadini

«Con l’adozione di SEND da parte del Comune di Gorgonzola per l’invio delle notifiche relative a violazioni del codice della strada, i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, ove previsto» va avanti la nota.

«È sufficiente: essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it».

«Oppure -conclude la notaattivare il servizio su App IO (io.italia.it) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti. Gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND. In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea».

Augusta Brambilla