Cosa fare nel weekend: gli eventi in Martesana

Gli eventi in Martesana da venerdì 28 a domenica 30 giugno

Cosa fare nel weekend: Gli eventi in Martesana
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Mostre, incontri ed eventi. Questi sono solo alcuni degli ingredienti che renderanno il fine settimana divertente e da vivere in compagnia. Come di consueto la rassegna degli eventi che vi suggerirà cosa fare nel weekend in Martesana.

Cosa fare nel weekend

Chiringuito Rock Festival

chiringuito rock festivalDove –Chiringuito, via del Ginestrino, Carugate

Quando – 28, 29 e 30 giugno e 5, 6 e 7 luglio

É diventato nel corso di questi ultimi anni un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie di Carugate e della Martesana. Con l’arrivo dell’estate il Chiringuito non vuole lasciare nulla al caso. Ecco il Chiringuito Rock Festival.

Un evento tra gli eventi, sarà il compleanno del Chiringuito per festeggiare il settimo compleanno dello storico locale carugatese gestito da Davide Maiolo e il suo staff. “Per tutto, per tutti, Chiringuito”, recita il claim del locale che domenica sera, 30 giugno, è pronto a spegnere le candeline e festeggiare con amici e clienti l’importante traguardo con un brindisi speciale e l’immancabile torta di compleanno.

Saranno tante le band che si alterneranno sul palco del Chiringuito Rock Festival. Senza dimenticare la visione di Italia – Svizzera sabato 29 alle 18:00 (prenotazione e consumazione obbligatoria), ecco il programma serata per serata. Tutte le serate saranno ad ingresso libero senza prenotazione:

  • 28 giugno: ALTAMODA;
  • 30 giugno:
    • Cena Cantata con Davide MARCHETTA;
    • RUFUS BAND;
    • Buon Compleanno Chiringuito
  • 5 luglio: VASCOMBRICCOLA;
  • 6 luglio: PAGINE SPARSE BAND;
  • 7 luglio: MERQURY BAND.

#lamiacarugate

lamiacarugateDove –per tutta la città di Carugate

Quando – dal 27 giugno al 5 settembre

Da qualche anno, il Comune di Carugate è approdato anche su Instagram, una tappa verso una comunicazione più semplice e immediata. Dal 27 giugno parte #lamiacarugate, l’iniziativa promossa dal Comune del Carugate per valorizzare le bellezze della città.

#lamiacarugate non è un concorso, ma un’occasione per mostrare luoghi di Carugate che si portano nel cuore oppure che appartengono ai ricordi più belliDal 27 giugno 2024 al 5 settembre 2024 parte l’iniziativa con cui l’Amministrazione Comunale si pone come obiettivo la valorizzazione per immagini degli angoli più belli e significativi della città attraverso le immagini dei loro cittadini.

L’iniziativa è aperta a tutti, è libera e si svolgerà unicamente tramite la condivisione di immagini sul proprio profilo Instagram personale.

Brugherio

B@D – Brugherio Arte Diffusa

Dove – varie location in città

Quando – dal 27 giungo al 15 luglio

La rassegna d’arte diffusa nata nel 2019 a Monza da un’idea di Matteo Galbiati e di Leo Galleries, è accolta per la prima volta a Brugherio in diverse aree della città con l’esposizione di ben 15 opere.

Il nucleo centrale della mostra è allestito all’interno del Parco Increa, mentre le restanti opere sono suddivise tra il Parco Villa Fiorita, il cortile della Lettura, il cortile della Biblioteca Civica, lo Spazio Nuovo Maria Bambina e l’ingresso della sede comunale.

Inaugurata giovedì 27 giugno, la mostra sarà allestita tra Parco Increa, Parco Villa Fiorita, il cortile della Lettura, il cortile della Biblioteca Civica, lo Spazio Nuovo Maria Bambina e l’ingresso della sede comunale.

Bussero

Memo Remigi in concerto

Dove –Via Achille Grandi, 8

Quando – sabato 29 giugno, ore 16:00

Vent’anni di Casa Famiglia. Un quinto di secolo per una struttura socio sanitaria di Bussero: alcuni operatori hanno iniziato proprio in questa struttura la loro professione e la continuano tutt’ora così come alcuni Residenti, che hanno trovato la loro seconda casa.

I festeggiamenti culmineranno nel concerto di Memo Remigi – un grande amico della Casa Famiglia di Bussero – in programma sabato 29 Giugno alle 16. Al termine anche una torta speciale per sancire questa data che entrerà negli annali della storia della Casa Famiglia.

Cassano d’Adda

estate a cassanoEstate a Cassano

Dove – varie location nel corso della rassegna;

Quando – dal 31 maggio al 30 giugno.

Il Comune di Cassano d’Adda si prepara ad un mese di giugno davvero scoppiettante. In la collaborazione delle associazioni del territorio, parte la rassegna Estate A Cassano. Si comincia con la bella e con tante idee su cosa fare nel weekend:

  • Venerdì 28 giugno – “Il magico mondo della danza” – esibizione di danza di “All dance studio academy” – alle 21:00, in piazza Perrucchetti – clicca qui per i dettagli;
  • Venerdì 28 giugno – Concerto jazz/pop – a cura di associazione culturale Ilinx – alle 21:00, al TeCa;
  • Da venerdì 28 a domenica 30 giugno e da venerdì 5 a sabato 6 luglio – Festa di “San Pedar” – con serate musicali, spettacoli folkloristici, trampolieri e spettacolo pirotecnico – all’oratorio di Cascine San Pietro;
  • Sabato 29 giugno – Concerto della banda cittadina a Groppello – alle 21:00, nella villa arcivescovile di Groppello – clicca qui per i dettagli.

Gorgonzola

sport e salute al parco

Sport e Salute al Parco

Dove – Parco Sola Cabiati

Quando – dal 9 giugno al 28 luglio, ogni domenica mattina

Ultimo appuntamento gratuito al Parco Sola Cabiati di Gorgonzola per sperimentare la ginnastica outdoor per un benessere fisico e interiore. Inizia Sport e Salute al ParcoPer il quinto anno consecutivo, l’Amministrazione comunale ripropone “Sport e Salute al Parco”, la rassegna che offre appuntamenti in grado di coniugare la pratica sportiva e il movimento all’aria apertanella splendida cornice verde del Parco Sola Cabiati.

Melzo

vintage roots festivalVintage Festival

Dove – centro storico di Melzo

Quando – dal 28 al 30 giugno

Il Vintage Roots Festival una sera d’estate del 2008, dalla volontà di Davide Bianchi e Savino Raguseo di dare vita a un festival di Rock’n’roll. Nel 2009, scelsero di organizzare il festival su una identità musicale e culturale ben precisa, l’American Roots music ossia le correnti musicali in voga prima dell’avvento del Beat inglese nel 1963.

Per la sua undicesima edizione, il Vintage Roots Festival, il Festival di musica e cultura americana degli anni ’30, ’40 e ’50, prepara tre giornate dense di eventi. Dal 28 al 30 giugno, nel Centro Storico di Melzo, musica con artisti internazionali, DJ set, stage di ballo e concerti di Swing, Country, Rockabilly e Rhythm’n’Blues.

so far so west

So Far So West!

Dove – Cinema Arcadia, via Martiri della Libertà

Quando – dal 10 giugno al 20 luglio

So Far So West! è una retrospettiva dedicata al cinema western che alternerà la proiezione di alcuni dei titoli più significativi della storia del genere, anche in formato pellicola 70MM, e due masterclass a cura di Andrea Chimento, direttore di Longtake e critico cinematografico de IlSole24Ore.

Il prossimo appuntamento in programma sarà la proiezione del 15 giugno, alle ore 14.30presso il Cinema Arcadia di Melzo. La rassegna So Far So West! è cominciata lunedì 10 giugno, ecco gli appuntamenti in programma per il weekend:

  • sabato 29 giugno, ore 14:30: proiezione in versione originale in 70 mm, senza sottotitoli, “Dance with wolves” (“Balla coi lupi”).

Pioltello

Notte Bianca in Biblioteca

Dove – Biblioteca di Pioltello

Quando – sabato 29 giugno dalle 18:00

Sarà una Notte Bianca speciale quella del 29 giugno. Si parte nel pomeriggio alle 18 con un “Game Party” per tutti: dai 6 anni in su, bambini, ragazzi e adulti potranno cimentarsi coi giochi da tavolo messi. Si continua poi con la cena al tramonto alle 20, “Io porto… Tu porti!”: piatti e manicaretti cucinati a casa da condividere con gli altri, seduti insieme ai tavoli della biblioteca.

Alle 21, incontro alla scoperta dei Cammini d’Italia, “Il bello del camminare insieme”. Le autrici Caterina Barbuscia e Valeria Beretta parleranno delle guide di viaggio pubblicate dalla casa editrice Terre di Mezzo, e reperibili in biblioteca. Sempre alle 21, un appuntamento pensato per i più piccoli (3-6 anni): le “Storie della buonanotte”, letture per bambini a cura delle bibliotecarie.

Segrate

ucrainaUcraina. Tracce del presente

Dove –Centro Verdi, via XXV Aprile

Quando – dal 14 al 30 giugno

Segrate la Sala Polifunzionale del Centro Civico Giuseppe Verdi ospita, dal 14 al 30 giugno, lamostra-installazione“Ucraina. Tracce del presente“.Il vernissage si terrà il 14 giugno dalle 16 in poi, con la presentazione del progetto alle 19.30.

La mostra-installazione, a ingresso libero, resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 21 e sabato e domenica dalle 16 alle 19. Durante tutto il periodo di apertura, sarà possibile acquistare il libro “Il posto dove stare” di Ludovico Gualano, il cui ricavato andrà a finanziare le prossime missioni in Ucraina di Giuditta Rescue Team.