Danneggiati alcuni vetri del Bicipark. Vandali in azione martedì 4 giugno

Attaccata la nuova struttura gorgonzolese

bicipark
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’Amministrazione Comunale di Gorgonzola informa che alle 00.15 di martedì 4 giugno due soggetti ignoti con un oggetto metallico hanno rotto cinque pannelli vetrati della Velostazione M2GO di piazza Europa.

Bicipark di Gorgonzola

«Gli impianti di videosorveglianza hanno ripreso i vandali in azione anche all’interno della stazione della MM2. Il danneggiamento è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della struttura in vetro e acciaio, realizzata dal Comune di Gorgonzola per favorire la mobilità urbana sostenibile fornendo un parcheggio sicuro e al riparo dalle intemperie fino a 55/60 biciclette» si legge nella nota del Comune di Gorgonzola.

«La coppia di vandali era entrata in azione poco prima presso la Stazione della Metropolitana di Gorgonzola dove -continua la nota dopo essersi procurata un martelletto d’emergenzaantincendio, ha messo fuori uso l’ascensore per disabili di proprietà di ATM. Sia il Comune di Gorgonzola sia ATM hanno sporto regolare denuncia per il reato di danneggiamento e le indagini si stanno concentrando sui filmati per l’identificazione dei giovani».

Danni per quasi 7000€

«Il Biciparking continua ad essere utilizzabile in sicurezza, essendo i pannelli vetrati di tipo stratificato con garanzia del mantenimento dei frammenti uniti anche dopo la rottura, ma gli Uffici comunali si sono attivati per la loro sostituzione entro il mese di agosto» va avanti la nota.

Per chiudere, «L’importo dei lavori di ripristino – comprensivi di rimozione, smaltimento, ripristino supporti di fissaggio, fornitura, posa, personalizzazione grafica, manodopera e trasporto – a cura della società Bicincittà Italia srl di Torino è quantificato in 6.816,75 € IVA compresa».

Augusta Brambilla