Maschere, coriandoli, stelle filanti, chiacchiere e tante risate. La festa più amata da grandi piccini è alle porte e Fuoridalcomune.it ha raccolto gli eventi che avranno luogo in Martesana. Di seguito l’elenco delle attività previste. L’articolo è in aggiornamento.
Carnevale in Martesana
Bellinzago Lombardo
Welcome to the show
Dove – Centro Commerciale La Corte Lombarda
Quando – sabato 17 febbraio alle 16:30 e domenica 18 febbraio alle 17:00
Tante le iniziative a La Corte Lombarda e non solo nel week end. Presso il Centro Commerciale, il Carnevale si festeggia con una pioggia di palloncini anche dal 15 al 18 febbraio dalle 15:00 alle 18:00.
Brugherio
Carnevale in Piazza
Dove –
Piazza Roma
Quando –sabato 10 e domenica 11 febbraio
La Città di Brugherio si prepara a festeggiare la ricorrenza con una due giorni di festa in piazza Roma e con la sfilata dei carri allegorici per le vie cittadine.Sabato 10 dalle ore 10 alle 19 e domenica 11 febbraio dalle 8 alle 19, con inizio alle ore 9.00 sarà possibile trovare il mercatino degli hobbisti, dolci e frittelle della tradizione carnevalesca, il trenino itinerante, artisti di strada e le Mascotte Walt Disney, arrivate in città per salutare e rallegrare le mascherine che vorranno fargli compagnia in questi due pomeriggi di festa.
43° sfilata di carnevale cittadina: tutti presenti domenica 11 Febbraio con ritrovo in piazza Roma quando la sfilata di carnevale sarà popolata da centinaia di Supereroi, ognuno con il suo super potere speciale. Il giorno della sfilata in Piazza Roma verrà allestita un’area in cui radunarsi per partecipare al corteo. Ognuno potrà vestirti come vuole, con abiti normali o con il vestito di carnevale preferito … si potrà essere trasformati in SUPER-EROE per un giorno.Il Programma della sfilata
ore 14:15 ritrovo del corteo in Piazza Roma
ore 14:45 partenza via Tre Re, Via Dante, Via Filzi, Via Galvani, Via Monte Sabotino, Via Sciviero, Via S.G. Bosco, Via Doria, Via Manin, via Italia, via Cavour, Piazza Cesare Battisti, Piazza Roma
ore 16:30 arrivo in Piazza Roma e breve momento di animazione organizzato dal gruppo adolescenti della Comunità Pastorale Epifania del Signore
Bussero
Carugate
CarnevalArea
Dove – Area Carugate, via Garibaldi 26
Quando – domenica 17 febbraio, dalle 22:00
Arriva la storica festa di Carnevale dell’Area di Carugate! Con entrata RIGOROSAMENTE in maschera, vi aspetta la serata più pazza della Martesana!
Con il concerto dei The Pretty Face e i dj set di Giomba, The Devils Jukebix e Ale, si andràm avanti a ballare per tutta la notte!
Ingresso con tessera Arci.
“Happy BIRDay”
Dove –
Ritrovo in Piazza della Chiesa
Quando – domenica 17 febbraio, alle 14:15
Per festeggiare i suoi 120 anni, l’Oratorio Don Bosco di Carugate organizza una sfilata di Carnevale… molto particolare!
«Il Carnevale è sempre più vicino e tanti gufi, pappagalli, uccelli del paradiso e pavoni ci stanno aspettando».
Cassano d’Adda
Carnevaliamo!
EVENTO RINVIATO AL 18 FEBBRAIODove –
ritrovo in via Cristo Risorto
Quando –Domenica 11 febbraio a Cassano si festeggia il Carnevale.
Alle ore 14.00 la sfilata con i carri allegorici parte da via Cristo Risorto per raggiungere il parcheggio del centro sportivo di via Europa, dove dalle 15.00 si festeggerà con musica e animazione e verranno premiate le migliori maschere.
In caso di maltempo i festeggiamenti sono rimandati a domenica 18 febbraio.
Dove – ritrovo in via GramsciQuando –sabato 17 febbraio, dalle 15:30
Ecco il programma per la festa di carnevale 2024 di sabato 17 febbraio a Cassina de’ Pecchi, organizzata dalla Comunità Pastorale Cassina. Appuntamento per la sfilata di carnevale sabato 17 febbraio. Ore 15.30 Ritrovo per la Sfilata in via Gramsci (campi Basket). Ore 16.30 Arrivo in Oratorio SDS con Merenda e Giochi.
Sabato 17 febbraio: ore 19.45 – Cena con prenotazione in Segreteria SDS entro il 14 febbraio salvo esaurimento dei posti. Il ricavato della cena sarà per BARTH ITALIA, un’Associazione che si occupa di sostenere le famiglie dei bambini affetti dalla Sindrome di Barth, una malattia genetica molto rara: in Italia sono presenti 16 bambini con questa sindrome, di cui due della nostra Comunità.
Cernusco sul Naviglio
Mestieri senza tempo
Dove –
ritrovo presso l’Oratorio S.A.C.E.R., via Marcelline 33
Quando –sabato 17 febbraio, dalle 14:30
Pro Loco Città Cernusco sul Naviglio, Comune e Oratorio Sacer, con la partecipazione di Associazione Impronte Diverse, Banda de Cernusc e la Compagnia SpettacoloSenzaMura, propongono una grande festa in occasione di Carnevale 2024, a tema “Mestieri senza tempo”.
Il programma di sabato:
ore 14.30 ritrovo in Oratorio Sacer
ore 15.00 partenza della parata per il centro storico, con trampoli, giocoleria, danze, fuoco e routine comiche con la Compagnia SpettacoloSenzaMura e la Banda de Cernusc. Il percorso itinerante sarà il seguente: partenza alle ore 15 da Oratorio Sacer, uscita da Via Marcelline 33, via Garibaldi, piazza Matteotti, via Roma, via Uboldo, piazza della Repubblica, via Balconi, piazza Gavazzi, via Bourdillon, piazza Matteotti, via Garibaldi, via Marcelline con rientro dal civico 33 della Sacer entro le ore 15.50
ore 16 in Oratorio Sacer Spettacolo di Commedia dell’Arte “Duoi Capitani” con le tradizionali maschere di carnevale, con la Compagnia SpettacoloSenzaMura
ore 16.30, stand con giochi, premiazioni delle maschere più belle, merenda e stand gastronomici
Cologno Monzese
Carnevale di Cologno
Dove – Parcheggio M2 Cologno Centro
Quando – Sabato 17 febbraio dalle 15.00 alle 18.00
Tante iniziative nel corso della giornata. Ecco il programma:
dalle 15.00 ARTISTI ITINERANTI – Giocolieri e Acrobati
dalle 17.00 SPETTACOLO DEI BURATTINI – Con il Circo della Luna
dalle 18.00 PREMIAZIONE MIGLIORE MASCHERA – Con Mitch DJ di Radio 105
Evento per tutta la cittadinanza.
Gessate
Carnevale al Forum
Dove –
Stalun, via Cittadella, 14
Quando –da giovedì 15 febbraio
Un carnevale a misura di giovani e tantissime attività per i ragazzi e le ragazze di Gessate dagli 11 ai 20 anni con il Forum Giovani nel mese di febbraio.
Ecco il programma:
Giovedì 15 Febbraio dalle 16 alle 19.00 – Festa di Carnevale
Giovedì 22 Febbraio dalle 16 alle 19.00 – Karaoke e balli di gruppo
Giovedì 29 Febbraio dalle 16 alle 19.00 – Uscita sul territorio
Grande partecipazione ci sarà per il Concorso “la mascherina più bella”. Per partecipare:
Iscrizione gratuita dalle ore 14.30 presso gazebo dedicato in piazza Italia
Sfilata davanti alla giuria
Premiazione per 2 categorie: la più originale e la più creativa “home made”
Premi offerti dalla cartoleria “Il Campanile”
Inzago
Carnevale inzaghese
Dove –
ritrovo in Oratorio, via Brambilla
Quando –sabato 17 febbraio, ore 14:00
Torna a Inzago la classica sfilata dei carri allegorici per Carnevale. Il Comune di Inzago, in collaborazione con la Pro Loco, gli Oratori e la partecipazione della Banda Parrocchiale Santa Cecilia, propone un pomeriggio di festa a cui è invitata tutta la cittadinanza.
Liscate
Carnevale nello Spazio
Dove –
Piazza della Chiesa
Quando – sabato 17 febbraio 2024 dalle 14.30
Il Carnevale arriva a Liscate! Il countdown è iniziato, il razzo spaziale sta per partire alla scoperta di nuovi mondi.
Il comandante sta reclutando l’equipaggio: coraggiosi astronauti, colorati alieni e abitanti di galassie lontane.E tu? Chi vuoi essere?
Melzo
Melzo Carnevale
Dove –Piazza della Repubblica
BI sabato 17 febbraio, ore 14:30
L’Amministrazione Comunale di Melzo sta preparando un pomeriggio di festa per il prossimo Carnevale!
Sabato 17 febbraio, a partire dalle ore 14.30, in Piazza della Repubblica, ci sarà musica, dj set, magie, tante bolle e… ovviamente le maschere!
Programma della giornata:
ore 14.30 Ritrovo
ore 15.15 Magie di Carnevale spettacolo di magia comica e pupazzi
ore 16.00 La tempesta di bolle …a seguire musica e animazione.
ore 17.00 Magie e grandi illusioni, spettacolo di magia comica e grandi illusioni
ore 17.30 La tempesta di bolle
ore 18.00 Chiusura della Festa
Pioltello
Carnevale in Musica
Dove –
Piazza Madonna della Seggiola
Quando –sabato 17 febbraio, dalle 15 alle 18
In arrivo a Pioltello un Carnevale carico di musica e di record: ci sarà infatti il pianoforte a pavimento più grande del mondo su cui bambine e bambini potranno divertirsi a saltellare, ballare, cantare… perché a Carnevale ogni scherzo vale! Maschere, coriandoli, stelle filanti, carri allegorici degli oratori cittadini vi aspettano. E poi una dolce merenda per tutti: chiacchiere e cioccolata calda!
In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno dei locali della Parrocchia Beata Vergine Assunta di Seggiano.
Segrate
Carnevale in Piazza
Dove –
Palasegrate, via degli Alpini 34, e Piazza San Francesco
Quando –venerdì 16 e sabato 17 febbraio
Torna il Carnevale a Segrate. Si parte sabato 16 febbraio con una serata di divertimento al Palasegrate di via degli Alpini. Alle 18 la band”5Cerealiz” farà cantare e ballare sulle note delle sigle dei cartoni animati conosciuti e amati da tutti. Per i bambini, merenda con chiacchiere e succhi.
L’iniziativa è realizzata dal Comune in collaborazione con FGA – Fermata Giovani Artisti.
Sabato 17 febbraio, il programma inizia alle 15:00: pomeriggio di colori e allegria in Piazza San Francesco. Festa con la Pro Loco Segrate, chiacchiere e tè caldo per i più piccoli, animazione e musica con la Caravan Orkestar.
Si terrà inoltre la sfilata con la premiazione per le maschere più originali. Categorie di gara:
Baby (0-3 anni),
Junior (4-11 anni)
Teen (11-17 anni)
Adulti (18-100 anni e più),
la Coppia
la Famiglia,
il Gruppo.
Iscrizioni al tavolo della Pro Loco Segrate.
Il Carnevale in Piazza si svolge in collaborazione con CPS, Associazione Culturale Il Quartiere, Metromondo. Si ringraziano: Alis Focacceria, Bar Centrale, Gelateria La Nuova Cascina, Pasticceria Ilari, Zenzero. In caso di pioggia l’evento non si terrà.
Vimodrone
Carnevale
Dove –
Oratorio Paolo VI, via Cadorna
Quando – Sabato 17 Febbraio, ore 14:30
Scopri i Mamuthones e gli Issohadores di Mamioada (NU), maschere tipiche sarde dalle radici millenarie, custodi di una tradizione preziosa e preservata con cura dalla comunità isolana.
A partire dalle 14:30, presso l’Oratorio Paolo VI Vimodrone, prende il via la suggestiva sfilata di Carnevale, aperta dallo spettacolo iniziale a cura del circolo dei sardi “La Quercia”. Al termine della sfilata si terrà un concorso in maschera a cura del GAV in collaborazione con la Comunità pastorale S.Croce di Vimodrone.
Invitiamo le cittadine e i cittadini a partecipare numerosi!