Forestazione urbana: oltre 1200 nuove piante a Gorgonzola per mitigare le isole di calore

A dimora 1258 specie arboree e arbustive nell’area a nord del Cimitero di via Ticino

forestazione urbana
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Il Comune di Gorgonzola è interessato al progetto “La forestazione urbana per mitigare le isole di calore” promosso e finanziato da Regione Lombardia e destinato alla forestazione urbana e periurbana del territorio delle Città metropolitane e ha individuato come area da forestale sul proprio territorio quella a nord del Cimitero di via Ticino dove, in 1,25 ettari di terreno, verranno messi a dimora 1258 tra specie arboree e arbustive.

Mitigare i rischi climatici legati alle temperature estreme”

La Città Metropolitana di Milano ha ottenuto un finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro nell’ambito del PNRR Missione 2-Componente 4-Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” per il biennio 2023-2024, a seguito dell’avviso emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e destinato alla forestazione urbana e periurbana del territorio delle Città metropolitane.

«Gorgonzola, insieme ai comuni di Basiano, Cambiago, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Lainate, Liscate, Masate, Milano, Nerviano, Paderno Dugnano, Pero, Pieve Emanuele e Segrate -si legge nella nota di presentazione del progetto- è interessato al progetto denominato “La forestazione urbana per mitigare le isole di calore” secondo cui, all’interno di una visione territoriale generale e di sistema, si individuano nuove aree appartenenti ad ambiti agricoli, situate al margine dell’edificato, in prossimità di linee d’acqua e all’interno di parchi, per caratterizzare e potenziare il territorio con infrastrutture verdi  così da migliorare la continuità e la connessione ambientale ed ecologica».

Forestazione urbana contro le isole di calore

In meteorologia e climatologia l’isola di calore è il fenomeno che determina un microclima più caldo all’interno delle aree urbane cittadine, rispetto alle circostanti zone periferiche e rurali. Le soluzioni che si possono attuare per ridurre il fenomeno, vanno dalla più semplice pittura in tinte chiare, che permette di ridurre l’assorbimento di calore tramite irraggiamento, al tetto verde, ma anche la distribuzione del verde nelle città, come gli alberi e parchi.

«I due progetti finanziati, dislocati su 19 Comuni, sono stati redatti da un gruppo di progettazione costituito dai tecnici di Città metropolitana, Politecnico di Milano, Università di Milano Bicocca e Parco Nord Milano (nell’ambito della collaborazione già consolidata con il progetto Forestami) che nel mese di gennaio 2024 lavorerà alla stesura del progetto esecutivo -continua nella nota di presentazione del progetto- L’obiettivo è quello di aumentare il capitale naturale di un contesto fortemente urbanizzato e densamente popolato per contrastare l’innalzamento delle temperature attraverso la forestazione urbana con piante autoctone selezionate nei vivai ERSAF. Gli interventi sono quindi orientati a mitigare i rischi climatici legati alle temperature estreme, alle precipitazioni intense legati alla presenza di isole di calore».

 

Augusta Brambilla