Concorso Nazionale di Poesia a Pessano con Bornago

L'iscrizione al Concorso è gratuita e può essere effettuata entro le ore 12:00 di lunedì 30 ottobre 2023

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Dopo il successo della prima edizione, la Biblioteca Civita F. Tarchi di Pessano ripropone il concorso di Poesia rivolto a tutti gli appassionati scrittori, a tema libero la parola che ti affido.

Chi può partecipare?

Il Concorso è riservato ad autori che abbiano compiuto, alla data dell’iscrizione, il 18° anno d’età.

L’iscrizione al Concorso è gratuita e può essere effettuata entro le ore 12:00 di Lunedì 30 ottobre 2023, secondo le modalità riportate nel regolamento.

I premi

Ai vincitori saranno assegnati premi in denaro, come da regolamento. Per quanto riguarda la poesia in lingua italiana, il premio per il 1° Classificato ammonta a 250,00€ , 2° Classificato 150,00€ e 3° Classificato 100,00€. Per la poesia dialettale il premio è unico e ammonta a 250,00€.

La Giuria

Le opere saranno valutate da una giuria di esperti così composta: Ivan Fedeli, Giorgio Foti, Maristella Maggi.

Info utili

Per maggiori informazioni sul regolamento del concorso clicca QUI