“La voce dell’Adda” in mostra ad Inzago

Episodi del romanzo “I Promessi Sposi” ambientati in Martesana

Alessandro Manzoni in Martesana
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’appuntamento è per domenica 14 maggio con l’inaugurazione della mostra “LA VOCE DELL’ADDA” presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale di Inzago a cura dell’Associazioni Studi Storici di Inzago e della Martesana e del Comune di Inzago.

Il programma 

Alle ore 11.00 l’ introduzione alla mostra “LA VOCE DELL’ADDA” a cura di Silvano Pirotta, presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale, alle ore 11.30 l’inaugurazione con episodi del romanzo “I Promessi Sposi” ambientati in Martesana, nelle immagini delle edizioni illustrate del capolavoro narrativo di Alessandro Manzoni, nei dipinti di Cristina Sala e Chiara Cerea, nelle foto di Maria Grazia Bonora e Alberto Locatelli, presso il Salone Espositivo del Palazzo Comunale.

Info Utili

La mostra rimarrà aperta dal 14 maggio al 4 giugno con i seguenti orari di apertura: dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, nei giorni di sabato e domenica. Negli altri giorni della settimana a richiesta di gruppi di visitatori prenotando al numero telefonico: 338 3879499.