“BioBlitz Lombardia 2023” scoprire la biodiversità

In occasione dell'iniziativa tre incontri sul nostro territorio.

Bioblitz Lombardia 2023
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Bioblitz Lombardia 2023”  torna dal 12 al 21 maggio, si potrà partecipare al grande evento di raccolta dati naturalistici insieme alle Aree Protette Lombarde, in occasione tre incontri di cui uno a Cassano d’Adda e due a Trezzo sull’Adda.
Il programma Bioblitz
Da solo, con gli amici, in famiglia o insieme alle centinaia di esperti naturalisti e volontari, queste le alternative con cui si potrà scegliere come esplorare la biodiversità della Lombardia raccogliendo più informazioni possibili scegliendo tra le tre modalità di partecipazione:
  1. Bioblitz Lombardia Aree Protette: nelle giornate del 19-20-21 maggio potrai immortalare con il tuo smartphone la Natura dei Parchi aderenti al progetto.

  2. Bioblitz Lombardia dalla mia scuola: dal 12 al 19 maggio insieme alla tua classe potrai scoprire i tesori naturali che il giardino della scuola o un’area naturale vicino nascondono.

  3. Bioblitz Lombardia da casa mia: dal 12 al 19 maggio in autonomia potrai scoprire la Natura che ti circonda.

Partecipando ad una o più iniziative, potrai implementare la banca dati della biodiversità di Lombardia e aiuterai i naturalisti nella ricerca e individuazione di particolari specie, ogni anno viene definita una categoria tassonomica trasversale da censire, quest’anno le categorie saranno tre: i licheni, i macroinvertebrati del suolo e dell’acqua.

Grazie al supporto del WBA Onlus, si potrà imparare e migliorare le tecniche per il censimento di queste categorie tassonomiche, per partecipare sarà possibile scegliere una delle seguenti opzioni:

  1. scarica gratuitamente l’App INaturalist sul tuo smartphone
  2. aderisci ad uno dei progetti dedicati al Bioblitz Lombardia
  3. immortala o registra la biodiversità
  4. carica la tua osservazione nel progetto.

Gli Appuntamenti sull’Adda

Appuntamenti Bioblitz sull'Adda 2023
Appuntamenti Bioblitz sull’Adda 2023
Tre eventi organizzati dal Parco Adda Nord sotto l’egida del “Bioblitz Lombardia”, la più grande raccolta di dati naturalistici organizzata da AREA Parchi all’interno delle aree protette lombarde:

Venerdì 19 maggio – Ore 20.45 – Isola Borromeo – Cassano d’Adda – Alla scoperta dei rapaci notturni del Parco Adda Nord.

Sabato 20 maggio – Ore 20.45 – Oasi WWF Le Foppe – Trezzo sull’Adda – Alla scoperta dei rapaci notturni del Parco Adda Nord.

Domenica 21 maggio – Ore 10.00 e ore 14.00 – Oasi WWF Le Foppe – Trezzo sull’Adda – Visite guidate con prove di campionamento su libellule e altri invertebrati acquatici, invertebrati terrestri e licheni.

Info e contatti

La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione scrivendo una mail a info@parcoaddanord.it