Cassano d’Adda: i certificati anagrafici si fanno anche in tabaccheria

Un’ulteriore semplificazione per i cittadini, che non dovranno necessariamente recarsi in Comune.

Certificati anagrafici in tabaccheria
A Cassano d'Adda, i certificati anagrafici si fanno anche in tabaccheria
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Di nascita, di morte, di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di convivenza, di residenza in convivenza e di convivenza e anagrafico di unione civile: questi i certificati che, a Cassano d’Adda, si possono ormai fare anche in tabaccheria, insieme allo stato civile, di famiglia, di famiglia e stato civile, di famiglia AIRE e al certificato di stato libero.

Il progetto

Il nuovo servizio è nato da una convenzione tra il Comune di Cassano d’Adda e la FIT
(Federazione Italiana Tabaccai), guidata a livello provinciale dal presidente Emanuele Roberto Marinoni, con la collaborazione di Novares, società del gruppo FIT.
Inizialmente, saranno le tabaccherie di via Leonardo da Vinci , di via Giuseppe Mazzini e  quella di via Vittorio Veneto ad effettuare il servizio in via sperimentale.
In breve tempo, tuttavia, l’adesione al progetto potrà essere estesa a tutte le tabaccherie associate FIT del Comune, permettendo la nascita di una grande rete civica al servizio dei cittadini cassanesi.

«Per un cittadino può non essere agevole recarsi in Comune per ottenere un certificato anagrafico -ha dichiarato il Sindaco Fabio Colombo– e garantire questo servizio anche tramite le tabaccherie permette di semplificare la procedura a molte persone, sia per quanto riguarda gli orari di apertura, sia per la distribuzione capillare sul territorio delle stesse».

Soddisfatto anche il presidente Marinoni: «siamo davvero contenti -ha affermato- di poter collaborare con le Istituzioni, affinché le nostre attività possano
essere vicine ai cittadini, agevolandoli nelle loro incombenze quotidiane e svolgendo così anche una funzione di servizio».