A Cassina de’ Pecchi 500 mila euro dal Bando per la “Rigenerazione Urbana”

Interventi nella zona centrale del paese e nella frazione di Sant’Agata

Fotografia dalla pagina Facebook del sindaco Elisa Balconi
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Il Comune di Cassina De’ Pecchi è tra i Comuni vincitori del bando “Rigenerazione Urbana” di Regione Lombardia.

Il progetto, presentato dall’Amministrazione comunale, ha ricevuto 500 mila euro di finanziamento che saranno utilizzati per la realizzazione di interventi nella zona centrale del paese e nella frazione di Sant’Agata.

Interventi pubblici

Il bando “Rigenerazione urbana” è finalizzato alla realizzazione di interventi pubblici relativi ad aree/immobili di proprietà pubblica e di pubblico interesse volti all’avvio di processi di rigenerazione urbana, in relazione alle strategie di rigenerazione urbana del comune, nonché quale azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.

«Sono molto contenta di questa assegnazione, ci speravo molto perché credevo nella forza del progetto realizzato e presentato -ha dichiarato il sindaco Elisa Balconi-. Come abbiamo sempre detto e dimostrato, pensiamo concretamente anche a Sant’Agata, non solo a parole. L’importo, infatti, è stato suddiviso equamente per interventi a Cassina e Sant’Agata, che renderanno il nostro paese più bello e vivibile».

Così, 250 mila euro saranno utilizzati per un parziale restyling della zona centrale del paese e tra gli interventi, solo per citarne alcuni, verranno realizzate le colonnine per l’elettricità per le bancarelle del mercato, i collegamenti ciclo pedonali, un’area cani, importanti interventi sul parco Rodari e per migliorare la fruizione di piazza De Gasperi. Gli altri 250 mila euro saranno invece destinati a Sant’Agata dove, unitamente a un’altra area cani, verranno realizzati un’area per il calcio libero, percorsi pedonali all’interno del boschetto, interventi all’interno dell’area giochi insieme ad altre migliorie che mirano a rendere la frazione un vero centro di socializzazione.

«Questo finanziamento– ha aggiunto Egidio Vimercati assessore ai Lavori Pubblicici permetterà di fare interventi per il nostro paese, migliorando e razionalizzando alcuni spazi, e in questo modo realizzare alcuni impegni che erano nel nostro programma elettorale».

«Sono molto soddisfatto di questa notizia– ha concluso Fabio Varisco assessore al Decentramentocon questo fondo verranno finanziati anche lavori nelle aree verdi e nei parchi, ma soprattutto sono felice che a beneficiarne sarà la frazione di Sant’Agata, con interventi necessari al Parco di via XXV Aprile, luogo di aggregazione della comunità santagatese».

Augusta Brambilla