Roberto Codazzi racconta la questione haitiana e annuncia l’uscita di una nuova raccolta curata da ColorEsperanza

    A breve sarà disponibile una raccolta di favole curate dall'Associazione

    categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

    Informarsi, viaggiare, leggere. Per Roberto Codazzi, educatore, scrittore e Vicepresidente dell’associazione ColorEsperanza, questo è il miglior modo per conoscere la questione haitiana, troppo poco affrontata nel dibattito pubblico e che degenera giorno per giorno. Nel paese ‘vicino’ della Repubblica Dominicana sono stati infatti da poco rapiti 17 missionari statunitensi e canadesi.

    ColorEsperanza ha donato alla rete  Mano a Mano con Haiti un totale di 10mila euro

    È grazie alla pubblicazione di Haiti, Il Terremoto Senza Fine e alcune donazioni, che l’associazione è riuscita a raccogliere più di 8mila euro, che sono stati arrotondati a 10mila grazie ad alcune risorse della stessa associazione, che sono stati poi investiti nella rete Mano a Mano con Haiti, gestita da gesuiti che operano nella zona e che grazie a questi soldi riusciranno a costruire 600 abitazioni.

    «Dopo il 2010 molte organizzazioni, oltre all’ONU, attiva ad Haiti dal 2004, si sono mosse per aiutare paese, con risultati deludenti-ha spiegato Roberto Codazzi-: a luglio è stato assassinato il Presidente Moise Jovenel e lo stato si trova attualmente senza Parlamento e Tribunale».

    Un aiuto verso l’autonomia

    L’errore sta nella forma: se le altre associazioni hanno sempre investito sull’assistenzialismo, ha spiegato Codazzi, ColorEsperanza sostiene dal 2008 iniziative locali, cercando di far sviluppare a chi ne ha bisogno una propria autonomia.

    «Continuiamo a sensibilizzare, tramite incontri dentro e fuori dalle scuole, con la pubblicazione di libri-ha dichiarato l’educatore, annunciando l’uscita di “Donne Favolose”, una raccolta di favole che racconta vita e biografie di donne coraggiose che erano state rappresentate nel murale per l’Open Air Museum a Cernusco, in via San Francesco». Il titolo sarà a breve disponibile per la vendita online.