A vent’anni esatti dai fatti avvenuti durante il G8 di Genova, lo scrittore Carlo Gubitosa presenterà a Cernusco sul Naviglio il libro, scritto assieme a Mauro Biani, Abbiamo ragione da vent’anni, La contestazione al G8 del 2001 nelle lotte sociali del 2021 pubblicato dalla casa editrice People. L’appuntamento, voluto da moltissime associazioni cernuschesi (Acli Cernusco sul Naviglio, Anpi Cernusco Sul Naviglio, Operazione Cachoeira De Pedras, Cernusco in Comune, CGIL, ColorEsperanza, Coraggiosa, Futura, Nazca Mondoalegre – bottega di Cernusco sul Naviglio, UDI Donne di Oggi, in collaborazione con Libreria del Naviglio) si svolgerà Giovedì 22 luglio alle ore 21 nello spazio di Villa Fiorita.
Il libro
A vent’anni dalla protesta del G8 di Genova, il movimento per la globalizzazione dei diritti può dimostrare dati alla mano di aver avuto ragione sulle stragi di migranti, i costi umani e ambientali del capitalismo, i danni della finanza transnazionale, la spesa militare, le guerre “umanitarie” e la repressione del dissenso. Per trasformare le ragioni del 2001 e la memoria del “movimento no-global” in un’agenda sociale per il 2021, Carlo Gubitosa e Mauro Biani tracciano e disegnano la direzione che unisce le piazze di vent’anni fa alle iniziative di lotta che guardano al futuro. Un manuale di resistenza civile per chi a Genova c’era e non si è stancato di ribellarsi, o chi non c’era e vuole cominciare a farlo, recuperando proteste e proposte rimaste attuali oggi come allora. Perché un mondo diverso è ancora possibile, e sempre più necessario.
L’autore
Carlo Gubitosa giornalista, saggista e scrittore, ha collaborato con Carta, Altraeconomia, Vita, Nigrizia, Terre di mezzo, Linus ed è stato presidente di Peacelink. Nella sua carriera ha spesso affrontato temi sociali: oltre che di Genova, si è occupato di Cecenia, Internet e Ilva.