«Sempre aperti a donare»: a Segrate donazione di pasti caldi

Sono 100  i pasti caldi che verranno consegnati ogni settimana fino a fine marzo

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Nella Città di Segrate una nuova iniziativa vede la collaborazione della parrocchia Santo Stefano e le sedi McDonald’s di Via Piaggio e Via Rivoltana: i volontari potranno ritirare dei pasti presso le sedi della catena fast-food, per poi consegnarli ai cittadini bisognosi della Città di Segrate. L’iniziativa, che fa parte del più ampio progetto di McDonald’s “Sempre aperti a donare”, prevede la consegna di 100 pasti caldi ogni settimana, fino a fine marzo.

Il progetto

“Sempre aperti a donare” è un progetto lanciato da McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Da natale fino a fine marzo prevede la donazione di 100 mila pasti caldi, distribuiti entro la fine di marzo presso strutture di accoglienza in diverse città italiane.

«Questa iniziativa – ha dichiarato la catena fast-food in un comunicato stampa – conferma e consolida l’impegno che lega McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald al Paese e alle comunità locali con l’obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle associazioni benefiche con cui collabora, specie nel difficile momento che stiamo attraversando, segnato dall’emergenza Covid».

Giada Felline