L’Amministrazione comunale di Liscate ha dato avvio il 24 Febbraio ai lavori per la realizzazione del percorso vita che termineranno oggi, giovedì 25 Febbraio. Un progetto che si propone di mettere a disposizione della cittadinanza uno spazio aperto dove poter fare attività fisica e godere di momenti di svago.
Circuiti di allenamento per adulti e bambini
I percorsi vita sono circuiti di allenamento all’aperto. Hanno lunghezza, difficoltà e numero di esercizi variabili, ma sono tutti accomunati dall’idea che anche con pochi attrezzi, molti dei quali in legno, si possa fare stretching e migliorare forza, resistenza, agilità e mobilità.
Il percorso vita parte dal Centro Sportivo e prosegue fino all’incrocio con via Don Milani per un circuito di 600 metri. Verranno realizzate 22 stazioni, di cui 15 dotate di attrezzi specifici, realizzati con pali in alluminio, e 7 per svolgere attività a corpo libero. Ciascuna stazione è dotata di pannelli esplicativi dell’esercizio da svolgere, sia per gli adulti che per i bambini.
«Era nelle nostre progettualità di inizio mandato e finalmente siamo riusciti a portare a termine un intervento che sarà fruibile da tutti i nostri cittadini a partire dalla metà del mese di Marzo – ha dichiarato Marco Cagni, assessore allo Sport ed Eventi – Un percorso vita che vuole essere anche una “palestra all’aria aperta” in questo periodo ancora difficile, dovuto all’emergenza da Covid-19, in cui le palestre e le piscine sono chiuse. Un luogo che va incontro alle esigenze della cittadinanza e che, con l’approcciarsi della bella stagione, sarà anche un modo per poter unire l’attività fisica alla passeggiata e alla camminata».
Augusta Brambilla