“Ghirlanda Silent”, a Brugherio si legge in silenzio

In conformità alle disposizioni per il contrasto al Covid-19 l'iniziativa si terrà online. Aperto anche il canale Ghirlanda

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

La Biblioteca Civica di Brugherio da dato avvio a due progetti interessanti. “Ghirlanda Silent”, il primo gruppo di lettura che offre la possibilità di condividere la lettura di un libro in silenzio e “Canale Ghirlanda”, la  proposta di svago che accompagna grandi e piccini al Natale con letture, arte e musica.

Leggere in silenzio ma in compagnia

Leggere un libro è uno dei momenti in cui è possibile dedicare un po’ di tempo a sé stessi. Leggere in silenzio è una dimensione privata che può anche avere momenti di condivisione: il fruscio delle pagine sfogliate, una frase che colpisce e uno sguardo d’intesa. 

I Silent Book Club nascono nel 2012 negli Stati Uniti dall’idea di due amiche e seguono un format ben preciso della durata è di due ore circa. Nella prima mezz’ora si sorseggia un bicchiere e si chiacchiera, poi si legge per circa un’ora e infine si parla del proprio libro ancora per un po’. Possono tenersi in qualsiasi luogo, dalle biblioteche ai caffè. A differenza dei gruppi di lettura, qui ognuno porta il libro che sta leggendo. In Italia sono nati quattro circoli di lettori silenziosi.

Ghirlanda Silent nasce con la proposta di voler condividere insieme in silenzio, ciascuno il proprio libro, in un angolo della propria casa. 

Il primo incontro si terrà Mercoledì 16  Dicembre alle 20.45 mentre dal mese di Gennaio 2021 gli incontri avranno luogo online con cadenza mensile e quando sarà consentito si potranno leggere i libri, ciascuno per conto proprio, ma insieme in biblioteca.  

Per partecipare è necessario inviare una email all’indirizzo biblioteca@comune.brugherio.mb.it e l’invito verrà inviato su richiesta di partecipazione e l’incontro si terrà sulla piattaforma Gotomeeting.

Canale Ghirlanda

La biblioteca, in collaborazione con alcune realtà culturali del territorio, ha aperto il canale Ghirlanda. Un punto di riferimento, di svago, di approfondimento e di proposte differenti per tutta la comunità.

Domenica 20 dicembre alle 18.00 si potrà assistere al Concerto di Natale a cura della Fondazione Martalive e della Scuola di Muscia Fondazione Luigi Piseri. L’evento sarà preceduto da una visita virtuale al Tempietto di Moncucco a cura della Sezione promozione culturale del Comune di Brugherio.

Mercoledì 23 Dicembre alle 18 si terrà l’iniziativa “C’era una volta e c’è ancora…a Natale” con letture per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni di età a cura delle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. 

Gli eventi sono disponibili sul canale YouTube della Biblioteca. Per avere maggiori informazioni è possibile inviare una email all’indirizzo biblioteca@comune.brugherio.mb.it o telefonare al numero 039/28.93.401.

Augusta Brambilla