Sei appassionato di scrittura? Hai in testa una storia da raccontare? La Biblioteca “Vittorio Sereni” di Melzo ha dato avvio al progetto “Incipit o non incipit?” con la proposta di 2 laboratori di scrittura creativa on line che terranno il 26 novembre alle 20.45 e il 28 novembre alle 15.30. Aperti ai ragazzi e agli adulti, hanno l’intento di far scoprire il piacere, la consapevolezza e il potere della narrazione.
Non solo storytelling
La Biblioteca di Melzo, insieme ad altre 14 biblioteche del Sistema Bibliotecario Milano Est, dà la possibilità ai propri utenti di partecipare ai due laboratori creativi della durata di un’ora e mezza, restando comodamente a casa.
«Narrare è un piacere e durante l’incontro ne scopriremo il lato giocoso e divertente: proveremo a partire dall’incipit, scritto da un altro, per dar vita a nuove storie – ha dichiarato la Biblioteca in una breve nota di presentazione del percorso -Diversi “inizi” ci accompagneranno in questo percorso offrendoci spunti concreti per portare alla luce, in modo creativo e consapevole, quelle trame che già abitano dentro ognuno di noi».
Ogni laboratorio vedrà la partecipazione di massimo 20-22 persone e, nel caso alcune biblioteche non abbiano adesioni, sarà possibile aumentare il numero dei partecipanti di altre biblioteche.
I corsi saranno tenuti da Paola Buonacasa, docente scrittura creativa iscritta all’albo docenti Formaper Formazione e Servizi per l’imprenditorialità e all’albo docenti EuPolis.
É possibile iscriversi entro il 18 novembre, inviando una email a biblioteca.melzo@cubinrete.it indicando i dati personali, indirizzo e la data scelta.
Augusta Brambilla