A Carugate il virus non ha fermato la voglia di sport. Durante gli scorsi due weekend nel centro sportivo di via del Ginestrino si sono svolte le fasi eliminatorie dei campionati italiani élite di pugilato, organizzate dalla Federazione sportiva e dalla Scuola di Pugilato Testudo in collaborazione con Il Chiringuito di Carugate.
La kermesse sportiva si è aperta sabato 7 e domenica 8 novembre con la fase eliminatoria e i quarti di finale del torneo, mentre il weekend successivo si sono disputate le semifinali e le finali di ogni categoria, che hanno decretato i dieci pugili lombardi che accederanno ai campionati assoluti.
Un’edizione a porte chiuse
La quarta edizione del Trofeo Chiringuito Boxing avrebbe dovuto svolgersi la scorsa estate, ma – a causa delle restrizioni anti-Covid – si è deciso di posticipare tutto di qualche mese, così da riuscire a organizzare l’evento in totale sicurezza. Vista la situazione dei contagi in Italia – e soprattutto in Lombardia -, i match si sono disputati nel rispetto di rigorosi protocolli anti-covid. A compensare la mancanza del pubblico è stata la diretta streaming, che è stata seguita da oltre 35mila spettatori.
«Quest’anno non abbiamo voluto rinunciare al trofeo, anche se l’organizzazione si è rivelata più difficile del previsto a causa delle normative anti-covid», ha commentato Davide Maiolo, proprietario del Chiringuito di Carugate e sponsor del trofeo. «Anche se i match si sono svolti a porte chiuse, lo spettacolo non è mancato, come dimostrato dalle decine di migliaia di persone che si sono collegate via streaming per seguire le dirette».
Ancora una volta, dunque, la città di Carugate ha ospitato alcuni fra i migliori pugili italiani in circolazione, dando vita a un evento che, seppur da remoto, ha tenuto incollati allo schermo migliaia di tifosi.
«Un’organizzazione perfetta – hanno fatto sapere dalla Scuola di Pugilato Testudo -, che ci ha fatto riassaporare per un attimo quella normalità che speriamo di poter rivivere il prima possibile. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il profondo impegno dell’organizzatore Alessio Taverniti, col supporto del comitato Fpi Lombardia e del Sindaco della città di Carugate, Luca Maggioni».
«Un ringraziamento speciale – ha aggiunto l’organizzatore Alessio Taverniti – va ai numerosi sponsor, che nonostante la difficile situazione hanno deciso di sostenere l’iniziativa: Il Chiringuito, Tecnodomus immobiliare, L’officina, Itav, Valorimpresa, Fisiospecialist, Gestisport, Speedcar, Carstyle, Ergotecnic, Monzese Servizi e Cometa Srl. Ulteriore nota di merito va a tutto lo staff, che ha lavorato duramente e in maniera impeccabile per riuscire a realizzare un evento perfetto».
Ai ringraziamenti si è unito anche il proprietario del Chiringuito Davide Maiolo, che ha lodato «il grande impegno dimostrato da Alessio Taverniti e da tutta la Scuola di Pugilato Testudo nell’organizzazione di questo evento. Per la prossima edizione – ha concluso Maiolo -, speriamo di poter tornare ad organizzare il trofeo come si deve: all’aperto e con la presenza del pubblico» (qui il nostro video-racconto della scorsa edizione).