Inzago, riorganizzato il trasporto degli studenti

Al via dal 26 ottobre il raddoppio delle corse per la scuola media

Ph: regione Piemonte
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’Amministrazione comunale di Inzago ha deciso di intervenire sulla riorganizzazione del Servizio di Trasporto Urbano con il raddoppio delle corse dedicate agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “J.&R. Kennedy”.  Il servizio sarà attivato da Lunedì 26 ottobre e permetterà agli alunni di arrivare a scuola negli orari stabiliti per l’ingresso delle proprie classi. 

Un distanziamento maggiore 

L’attuale assetto, pur rispondendo alle prescrizioni di legge in materia di trasporto pubblico che impongono l’utilizzo degli autobus all’80% della loro capienza massima, non permette di mantenere l’adeguato distanziamento tra gli alunni. 

La nuova riorganizzazione permetterà di essere più distanziati e di avere maggiori controlli da parte degli accompagnatori.  Permane l’obbligo per gli alunni di indossare la mascherina lungo tutto il tragitto. 

Andata e ritorno in sicurezza 

Il primo giro, sia del pullman del Villaggio che di quello del paese, arriverà a scuola intorno alle 7.35. All’arrivo al parcheggio, i ragazzi dovranno scendere dai mezzi e recarsi autonomamente all’ingresso previsto per la propria classe di appartenenza per poter entrare con i compagni alle 7.45.

Quindi i pullman ripartiranno per il secondo giro e, se ci fossero ritardi a causa del traffico, l’Istituto Comprensivo autorizza gli alunni all’ingresso. Anche all’arrivo del secondo gruppo i ragazzi dovranno in autonomia raggiungere gli ingressi stabiliti per le proprie classi e attendere l’orario di ingresso delle 8.00.

Su entrambi i pullman dell’andata sarà presente un accompagnatore della cooperativa “Il Melograno” per il controllo dei tesserini e per vigilare sull’utilizzo della mascherina da parte degli alunni.

Al ritorno i ragazzi del primo gruppo usciranno, come ora, in autonomia e si recheranno ai mezzi che partiranno subito per effettuare il primo giro, dopodiché gli autobus torneranno al parcheggio per raccogliere i ragazzi del secondo turno. Sul primo giro di ritorno sarà presente un unico accompagnatore che giornalmente si alternerà sugli autobus per effettuare i controlli.

Per evitare che i ragazzi del secondo turno restino senza custodia nel parcheggio in attesa del ritorno dei mezzi, gli stessi verranno tenuti in palestra dal secondo accompagnatore, come già avviene ora, fino all’arrivo dei pullman.

Augusta Brambilla