Carugate, i murales riqualificano il centro

Terminati i dipinti realizzati dai ragazzi del CAG E.P. Centro insieme all'artista Simone Brullo. L'équipe educativa «L'obiettivo è cercare il bello per far rimanere il bello»

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Sono stati completati i murales in piazza Manzoni a Carugate, realizzati dai ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile E.P. Centro, aiutati dall’équipe educativa e dall’artista Simone Brullo. I dipinti hanno coperto una facciata danneggiata, permettendo allo stesso tempo  ai ragazzi di mettersi alla prova, di portare arte nel loro Comune nel rispetto delle regole.

«Complimenti all’artista Simone Brullo e ai ragazzi del Cag E.P. Centro di Carugate  – ha scritto il sindaco Luca Maggioni – che hanno dato colore alla nostra piazza con un fantastico murales»

Partecipazione giovanile e riqualificazione urbana

Al progetto, nato oltre un anno prima del lockdown, hanno partecipato una ventina di ragazzi nella fase progettuale. Numero che è purtroppo diminuito nella fase di realizzazione per le normative anti covid. Nel complesso, però,  un bel numero di adolescenti di Carugate si porteranno dietro il ricordo di un’esperienza che gli ha permesso anche di confrontarsi con i condomini che abitano vicino al luogo della realizzazione dell’opera.

«Lo scopo del progetto è stato quello di rendere partecipi i ragazzi per riqualificare e dare vita al centro urbano» ha detto l’équipe educativa, sottolineando che la speranza è che queste opere frenino atti di imbruttimento generici. «L’obiettivo è cercare il bello per far rimanere il bello. Se una cosa è fatta bene è più difficile che venga danneggiata»