Sequestrati 20mila litri di alcol: verranno usati per sanificare scuole e ospedali

Una collaborazione istituzionale a più livelli, che ha permesso di reintrodurre il liquido nel circuito legale

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Un gioco di squadra fra Città Metropolitana, Protezione Civile, Guardia di Finanza e altri soggetti istituzionali, grazie a cui 20milla litri di alcol saranno reimmessi nel circuito legale. L’ingente quantità di liquido proviene da un maxi sequestro effettuato dalla Guardia di finanza di Manfredonia e adesso – grazie anche alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – è stata riconvertita in liquido per sanificazioni, secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

A partire dai prossimi giorni il liquido sanificante verrà distribuito gratuitamente dalla Protezione Civile di Città Metropolitana a tutti gli ospedali, le scuole, i comuni e le istituzioni che ne faranno richiesta.

«Ancora una volta la Città metropolitana di Milano conferma la propria vocazione di facilitatore istituzionale al servizio del territorio», ha commentato la Vice Sindaca della Città Metropolitana di Milano Arianna Censi. «Quanto stiamo realizzando in collaborazione con altre istituzioni e operatori privati è particolarmente prezioso visto che sul mercato l’alcol etilico è tuttora di difficile reperibilità, in quanto fondamentale per le procedure di sanificazione ancora necessarie per l’emergenza sanitaria da Covid-19».