Gorgonzola, al via il progetto “Sere d’estate”

Il centro diventa isola pedonale e occasione per incontrarsi e far ripartire i negozi di vicinato

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

L’Amministrazione comunale di Gorgonzola ha dato avvio al progetto “Sere d’estate” e il centro cittadino, dall’11 luglio al 12 settembre per tutti i venerdì e i sabati sera, sarà trasformato in un’isola pedonale. L’intento è quello di favorire e promuovere tutte le iniziative che contribuiscano alla socializzazione e al rilancio del commercio in città. 

Vivere il territorio

L’isola pedonale partirà da via Italia, Ponte di Milano, a via Serbelloni, angolo via Monsignor Cazzaniga. Sarà possibile, dalle 19.00 alle 23.00, passeggiare in sicurezza, fare acquisti o trascorrere una serata in compagnia.

Via Italia e parte di Via Serbelloni saranno chiuse al traffico automobilistico, eccetto ai residenti, per consentire ai ristoratori, che ne abbiano fatto richiesta, e ai commercianti non ristoratori che ne avessero l’intenzione, di occupare lo spazio antistante le proprie attività commerciali per la vendita dei propri prodotti con esenzione dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico.

Augusta Brambilla