L’Amministrazione comunale di Cologno Monzese darà avvio a una serie di opere che riguardano la viabilità urbana con uno stanziamento di Regione Lombardia per 2,4 milioni di euro, grazie al Fondo per la ripresa economica a seguito dell’emergenza Coronavirus. Tra le progettualità previste verranno realizzate una nuova rotatoria e due nuovi percorsi ciclopedonali.
Riqualificazione della città
Tre sono gli interventi che riguardano il territorio cittadino. La realizzazione di una nuova rotatoria tra le vie Galilei, IV Strade e Matteotti per un importo stimato di 250.000 euro e l’esecuzione di due nuovi percorsi ciclopedonali: il primo tra le fermate della metropolitana Cologno nord e Sud, per un importo stimato di 1.500.000 euro e il secondo tra la fermata MM Centro e il parco Berlinguer zona Garden City, per un importo stimato di 650.000 euro.
Il provvedimento varato nella seduta di Consiglio Regionale del 27 e 28 luglio, grazie a un ordine del giorno al Bilancio presentato dal Consigliere Riccardo Pase presidente della Commissione Ambiente al Pirellone, impegna la Giunta Regionale a coprire il costo dei lavori mediante un prelievo dal “Fondo per la ripresa economica”,lo stanziamento di 3 miliardi di euro effettuato da Regione Lombardia a seguito della situazione emergenziale da Covid-19.
«Una serie importante di azioni che vanno nella direzione del proseguimento dell’opera di riqualificazione della nostra città – ha commentato il sindaco Angelo Rocchi– La rotonda che sarà realizzata si incardina nella sistemazione di Villa Citterio e le piste ciclopedonali vanno a rinvigorire la già importante rete ciclopedonale che abbiamo fortemente voluto in questi primi 5 anni di mandato e che abbiamo potuto realizzare anche grazie ai corposi finanziamenti di Regione Lombardia»
Augusta Brambilla