Non sai come trascorrere le giornate estive? Vuoi sperimentare qualche attività divertente? Sei appassionato di musica? Il Forum Giovani Gessate si ritrova per la prima volta in presenza, dopo la fase emergenziale dovuta al Coronavirus, e propone “Summer Forum 2020”. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni e si svolgerà dal 29 giugno al 31 luglio, dal Lunedì al Venerdì, presso la Scuola Secondaria di Primo grado “IC A.Faipò”. L’intento è quello di offrire una proposta articolata che includa diverse e interessanti progettualità per stare insieme e divertirsi.
Laboratori, Web Radio, spazio compiti e autodifesa
Lunedì e Venerdì, dalle 9.15 alle 12.00, si terrà il corso di autodifesa-allenamento individuale per la fascia di età dai 14 ai 17 anni, Martedì dalle 9.15 alle 12.00 i ragazzi delle medie e delle superiori potranno svolgere i compiti nello Spazio Compiti e Giovedì, dalle 9.15 alle 12.00, saranno impegnati nel progetto “Sistemazione luoghi pubblici” i giovanissimi dagli 11 ai 17 anni.
Due sono i giorni della settimana, dalle 14.15 alle 17.00, dedicati ai laboratori gratuiti con iscrizione obbligatoria. Il Mercoledì i ragazzi dai 13 ai 17 anni saranno impegnati con la manualità del Lab Falegnameria e il Giovedì, per quelli dagli 11 ai 17 anni, con i tratti e i colori del Lab Artistico.
Per gli appassionati della musica e della radio si sperimenterà la “Web Radio”, progetto sostenuto da Spazio Giovani Martesana a cura di Fondazione Comunità di Milano, che si terrà il Martedì dalle 14.15 alle 17.00 per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.
Per la prima volta insieme
Paolo Nicolodi, coordinatore del progetto, sarà affiancato in questo percorso dagli operatori Alice Castiglioni, Olga Colombo e Fabio Decio.
«Per la prima volta torniamo con un progetto in presenza, dopo la fase di emergenza dovuta al Covid-19, con l’obiettivo di offrire attività diversificate per i ragazzi delle Scuole medie e superiori – ha dichiarato Paolo Nicolodi – É innovativo nell’ottica di essere riusciti a organizzare una presenza una volta alla settimana per fasce di età differenti e per gruppi misti. A Gessate sperimentiamo la Web Radio, per la prima volta in maniera così strutturata – ha sottolineato – sperando che qualche ragazzo si appassioni e aggreghi altri giovani».
Augusta Brambilla