Segrate, test sierologico a condizioni vantaggiose per i residenti

Partita la campagna di screening. Il Sindaco Micheli «Gesto di grande responsabilità, solidarietà e utilità per tutta la nostra comunità»

foto di Regione Lombardia
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

I segratesi potranno effettuare i test sierologici ad un prezzo convenzionato. Il comune di segrate ha infatti firmato una convenzione con due centri medici  per consentire ai propri cittadini di effettuare la ricerca degli anticorpi del covid-19 a condizioni vantaggiose.

In caso di positività al test, l’esito verrà comunicato ad ATS e al medico di famiglia e la persona sarà sottoposta al tampone per escludere di essere ancora malato e poter trasmettere il virus.

Quella dei test sierologici, è una battaglia che il Sindaco Paolo Micheli ha intrapreso da tempo, da quando ancora si era in pieno lockdown «Sottoporsi al test per monitorare l’andamento della diffusione del Coronavirus sul nostro territorio e sapere come stiamo e come stanno i nostri familiari è molto importante in particolare in questa fase delicata di ritorno alla normalità ha detto – È un gesto di grande responsabilità, solidarietà e utilità per tutta la nostra comunità. Evitarlo per un timore delle conseguenze – ha proseguito – è una posizione umanamente comprensibile ma pericolosamente egoista. L’infezione è senz’altro in diminuzione, si diffonde il desiderio di comportarsi come se il SARS-Cov2 non fosse apparso a cambiare le abitudini di vita nel pianeta. Ma ricordiamoci che solo tre mesi fa – ha concluso – abbiamo visto le immagini dei camion dell’esercito davanti all’ospedale di Bergamo».

Qui è possibile trovare tutte le informazioni