L’Amministrazione comunale di Liscate ha aperto alle famiglie le iscrizioni, dall’8 al 15 giugno, al Centro Estivo diurno comunale.
La riapertura avverrà in accordo con le linee guida per la gestione in sicurezza delle attività di gioco e socialità per i bambini e gli adolescenti. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie, soprattutto i genitori che lavorano fuori casa, e assicurare momenti di intrattenimento e svago con laboratori creativi, letture sotto gli alberi, giochi all’aperto e spazio compiti.
Nuovi criteri per garantire sicurezza
Il servizio
è affidato alla Cooperativa Il Melograno di Segrate, a cui è anche affidato l’appalto del servizio pre scuola primaria e pre-post scuola infanzia, e si svolgerà dal 29 giugno al 31 luglio. Le famiglie potranno iscrivere i propri figli per l’intero periodo o settimanalmente.
La Scuola dell’infanzia ospiterà il campus per i bambini dell’infanzia mentre la nuova Scuola secondaria “Etty Hillesum” quello per i ragazzi della primaria.
L’accesso dei bambini sarà programmato e contingentato con l’obbligo di sottoporsi a Triage. Le attività ludiche saranno svolte nel rispetto del distanziamento di 1 metro gli uni dagli altri e preferibilmente all’aperto, tempo permettendo.
I bambini e i ragazzi saranno suddivisi in piccoli gruppi e ci sarà 1 educatore per ogni 5 bambini della Scuola dell’infanzia e 7 ragazzi della Scuola primaria. I posti disponibili per l’anno 2020 saranno di 50 per ogni settimana, 15 per la Scuola dell’infanzia e 35 per la Scuola primaria.
Per la domanda è necessario compilare il modulo di iscrizione (scaricalo qui) che dovrà essere inviato via email all’indirizzo scuola.liscate@unioneaddamartesana.it unitamente alla carta d’identità del dichiarante genitore o di chi ne fa le veci.
Per le iscrizioni e per avere ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio scuola al numero telefonico 02/95051511 oppure inviare una email all’indirizzo di posta elettronica scuola.liscate@unioneaddamartesana.it
Uno sguardo attento ai bisogni dei cittadini
La vice sindaca, Elisabetta Seghizzi, ha dichiarato «Siamo molti soddisfatti di poter fornire ai nostri cittadini questi servizi, soprattutto in un contesto difficile come il periodo dell’emergenza Coronavirus. Siamo sempre attenti alle esigenze e necessità dei nostri cittadini e siamo contenti che il Centro estivo si terrà presso la Scuola secondaria “Etty Hillesum” che gode di standard di altissimo livello, spazi e classi luminose che rispondono perfettamente alle prescrizioni dettate in materia di Covid-19».
Augusta Brambilla