Pioltello, titolare del bar nasconde le pistole nella macchina del caffè e sotto il bancone

Ai domiciliari il titolare del circolo privato di via Leoncavallo al Satellite

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Due pistole semi automatiche ben nascoste sotto la grata della macchina del caffè e sotto il bancone del bar, una risultata rubata a Como durante in furto in abitazione e l’altra clandestina, in quanto sprovvista del numero di matricola: sono queste le cause dell’arresto del 42enne titolare di un bar al Satellite – già con precedenti penali – a cui è appena stata notificata la sospensione della licenza di circolo privato per la durata di 10 giorni.

LA VICENDA

Le armi, trovate a settembre dai Carabinieri di Pioltello ben nascoste all’interno del bar dell’uomo, ne hanno causato l’arresto. Ora al 42enne, che si trova ai domiciliari per porto illegale d’armi, possesso d’arma clandestina e ricettazione, è stata sospesa temporaneamente anche la licenza dell’associazione culturale di via Leoncavallo.

I controlli erano partiti a causa dei precedenti penali e di polizia degli avventori del locale, che hanno poi portato alla scoperta delle armi. Il titolare avrebbe giustificato il loro possesso raccontando di problemi avuti in Albania diversi anni fa, e della necessità di garantire la propria sicurezza.