Oasi naturalistica della martesana: al via la riqualificazione

Trenta ettari di natura tra Melzo e Pozzuolo

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Si terrà mercoledì 23 ottobre, alle 21 presso Palazzo Trivulzio di Melzo, la serata di presentazione del progetto di riqualificazione ambientale dell’ex cava di sabbia e ghiaia, Oasi Naturalistica della Martesana, divisa tra i comuni di Melzo e Pozzuolo Martesana.

LA SERATA DI PRESENTAZIONE

La serata verrà introdotta da Giacomo Tusi, presidente del Consiglio comunale melzese, a cui seguiranno gli interventi di Ilaria Giulia Mafessoni, assessore all’Ecologia, Ambiente e Territorio del comune di Pozzuolo Martesana, Franco Guzzetti, assessore alle Infrastrutture e Patrimonio del comune di Melzo e Silvia Meazza, assessore al Territorio e Ambiente del comune di Melzo.

L’OASI DELLA MARTESANA

Si tratta di un’area naturalistica di oltre 30 ettari, che fu individuata per la creazione di una cava di sabbia e ghiaia per la realizzazione dell’autostrada TEEM. Terminata l’attività estrattiva, la cava è stata sottoposta a interventi di recupero e parziale riqualificazione ambientale della zona umida, prima di tornare nella disponibilità dei Comuni.

La cava presenta sponde con andamento digradante, prima della discesa verticale verso le massime profondità, oltre 25m nella parte centrale, che hanno permesso lo sviluppo di vegetazione sommersa. L’invaso si è rivelato, perciò, un’eccezionale attrazione per moltissime specie di uccelli, che l’hanno scelta come area di riposo, svernamento prolungato, rifornimento di cibo e nidificazione. Lo specchio d’acqua è alimentato dalle acque di falda, il livello presenta un’escursione di oltre 2 metri nel corso dell’anno, con il massimo raggiunto nella stagione estiva. Nel 2019 la gestione dell’area è stata affidata all’Associazione WWF “Le Foppe”, che l’ha definita una zona di divieto di caccia e sono state riposizionate alcune piattaforme galleggianti danneggiate. I volontari hanno censito oltre 110 specie di uccelli, fra stanziali, svernanti e di passo e nel 2019 è risultato il secondo sito della Lombardia per numero di moriglioni, una specie di anatra poco diffusa in Italia, con oltre 400 esemplari nel periodo di massima presenza.
Sono inoltre presenti numerose specie di anfibi, libellule e farfalle, alcune di grande interesse naturalistico, così come specie di flora acquatica e palustre.

QUANDO VISITARLA

L’accesso all’Oasi può avvenire solo in occasione di aperture programmate, di solito una volta al mese, con la possibilità di visita guidata all’area.

La prossima è prevista per domenica 27 ottobre alle 10.00 e alle 14.30 alla presenza di Stefano Ghezzi, dell’associazione WWF Le Foppe, che guiderà i partecipanti alla scoperta di questo luogo ricco di bellezza e natura.

Per ulteriori informazioni sulle date di apertura e le attività di volontariato, è possibile scrivere all’indirizzo email oasimartesana@gmail.com. Qui la pagina Facebook.

 

Augusta Brambilla