Si è tenuto questa mattina, lunedì 7 ottobre, un rinfresco all’ ITSOS Marie Curie di Cernusco sul Naviglio per accogliere gli studenti francesi appena arrivati grazie al progetto TRANSALP.
Anche quest’anno, infatti, diversi studenti dell’ITSOS si sono recati per circa un mese dai colleghi francesi a Lione e dintorni e, dall’inizio di ottobre, 13 liceali francesi frequentano la scuola cernuschese.
IL PROGETTO
Obiettivo del progetto è uno scambio linguistico e culturale continuo tra gli studenti, in grado di rendere l’esperienza sociale, oltre che scolastica. «Gli studenti – ha detto la Professoressa Boracchia – sono entusiasti e lo spirito collaborativo è nato immediatamente. Il confronto aperto – ha sottolineato – è utile, sviluppa capacità critiche, flessibilità e curiosità, di cui tutti i giovani hanno bisogno». Oltre all’arricchimento umano, gli studenti del liceo cernuschese, dal 2016 scuola ESABAC, grazie a questa esperienza, alla fine del ciclo scolastico, ottengono il doppio diploma liceale italo-francese.
LA TESTIMONIANZA
Quale migliore testimonianza di un progetto se non quella di chi lo sta vivendo in prima persona, come Eddy, liceale francese, che grazie a questa esperienza, definita «bellissima», spera di «imparare meglio la lingua [ndr… italiana] e scoprire i luoghi dell’Italia».