Sosta di cortesia: a Melzo si parcheggia gratis 10 minuti al giorno

Un'iniziativa a sostegno del commercio locale

Immagine di repertorio
categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Dal 2 ottobre a Melzo partirà l’iniziativa Sosta di cortesia, che prevede la possibilità di lasciare l’auto al parcheggio gratuito per 10 minuti tutti i giorni.

SOSTEGNO AL COMMERCIO LOCALE

L’intenzione dell’Amministrazione comunale è di sostenere il commercio di vicinato e facilitare i cittadini, soprattutto nei veloci acquisti quotidiani: una spesa rapida, portare i figli a scuola, andare al Bancomat.

SOSTA DI CORTESIA: COME FARE

Utilizzare la sosta di cortesia è semplice: basta recarsi al parcometro e selezionare la voce “info” a seguire “valid” digitando la targa del proprio veicolo. Verrà stampato un bigliettino con l’orario di attivazione della sosta, valida per i successivi 10 minuti.

Tutte le indicazioni saranno disponibili direttamente sulle torrette dei parcometri oppure visionando l’allegato.

TESSERE DI CORTESIA: COME COMPORTARSI

Si ricorda che entro il 30 settembre tutti coloro i quali sono in possesso della tessera di cortesia devono utilizzare obbligatoriamente il proprio credito.
Dal giorno 1 ottobre non saranno più utilizzabili e funzionanti.