Il mese di febbraio inizia con un fine settimana pieno di eventi: film, aperitivi con l’autore, laboratori, mercatini e molto altro. Ecco la selezione di iniziative per godervi il weekend in Martesana.
E se volete segnalare altri eventi scriveteci compilando l’apposito form Scrivi alla redazione.
FILM: NEL NOME DI ANTEA
Quando? venerdì 1 febbraio, ore 20.45
Dove? Museo Maio, Cassina de’ Pecchi
Proiezione del film “Nel nome di Antea”, che racconta la sorte delle opere d’arte e le peripezie per salvarle durante la guerra. Durante la serata saranno presenti il regista Massimo Martella e il giornalista e scrittore Salvatore Giannella. L’appuntamento è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Qui tutte le info.
DOPOCENA CON UN LIBRO: “L’AMICA GENIALE”Quando?
venerdì 1 febbraio ore 21.00
Dove? Biblioteca di Bussero
Appuntamento con il gruppo di lettura Libriamoci per discutere insieme della quadrilogia “L’amica geniale” di Elena Ferrante. L’incontro è aperto anche a chi non ha letto i libri, ma vuole passare una bella serata, magari solo ascoltando, rilassandosi con tisane e dolcetti. Ingresso libero.
PRESENTAZIONE CORSO FITWALKING
Quando? sabato febbraio 2, dalle 9 alle 10
Dove? Bussero
Presso il campo sportivo C.A.dalla Chiesa la Polisportiva di Carugate presenta i corsi di Fitwalking, dedicati a chi ama camminare bene, col passo giusto e al ritmo corretto. Per info contattare il numero 338.208.91.89.
STORIE SOTTO SOPRAQuando?
sabato 2 febbraio, ore 10.30
Dove? Biblioteca di Gessate
Il gruppo “Dai, leggimi una storia” propone letture ad alta voce per bambini da 3 a 7 anni.
A SPASSO CON IL RICICLO
Quando? sabato 2 febbraio, ore 10.30
Dove? Biblioteca di Melzo
Letture ed esperimenti per scoprire che il futuro del riciclo è “dentro di noi”. Laboratorio proposto da Teatrodipietra onlus per i bambini dai 5 anni in su. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo biblioteca.melzo@cubinrete.it o al numero 02-95738856.
FILASTROCCHE DEL PIUMONEQuando?
sabato 2 febbraio, ore 16.30
Dove? Biblioteca di Segrate
Laboratorio per genitori e bambini da 19 a 24 mesi. L’ingresso è gratuito ed è gradita la prenotazione chiamando il numero 02.26902374. Portare calze antiscivolo, copertina e un cuscino, fazzoletto di stoffa grande.
ARMONIA: VIAGGIO IN ITALIA – DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO
Quando? Domenica 3 Febbraio, ore 16.00
Dove? Casa delle Arti – Cernusco sul Naviglio
Torna Armonia, con i grandi concerti di musica classica alla Casa delle Arti; il programma di quest’anno, che si svilupperà da gennaio ad aprile, è dedicato ai grandi compositori italiani, da Vivaldi a Verdi, da Respighi a Rossini.
APERITIVO CON L’AUTORE: “IL RAPACE”
Quando? Sabato 2 febbraio ore 17.00
Dove? Biblioteca di Gorgonzola
Il giornalista e scrittore Giancarlo Mele presenta il suo nuovo romanzo “Il Rapace”, un avvincente thriller storico, che ruota attorno alla figura del duca Galeazzo Mario Sforza. L’incontro prevede anche una teatralizzazione del libro con proiezione di immagini e, a seguire, un aperitivo in compagnia dell’autore. Ingresso libero.
MERCATINO DI ARTE E CULTURA
Quando? Domenica 3 febbraio dalle 09.00 alle 18.00
Dove? Piazza Italia, Gorgonzola
La Pro Loco invita tutti al Mercatino di Arte e Cultura di Gorgonzola, dove saranno presenti espositori di hobbistica, antiquariato e modernariato, oltre al Passalibro e al mercatino di prodotti a Km 0. Dalle ore 12.00 è possibile anche pranzare con un piatto di trippa alla milanese, preparata da Pro Loco.
“LA SUAVE MELODIA”Quando?
domenica 3 Febbraio, ore 17.00
Dove? tempietto di San Lucio, Moncucco
Con il concerto “La Suave Melodia” torna al Tempietto di San Lucio in Moncucco, a Brugherio, la ricca rassegna Brianza Classica giunta alla XVI edizione. Il concerto sarà preceduto da una visita culturale al Tempietto di San Lucio: un viaggio nelle corti barocche italiane inseguendo il dolcissimo suono del flauto “traversiere.