Si è svolta sabato 29 settembre, presso Enjoy Experience Training Center, la seconda edizione di Emergency Village, il paese dell’emergenza per grandi e piccoli.
TANTI PRESENTI PER SCOPRIRE COSA SI NASCONDE DIETRO LE DIVISE
Associazioni, Enti e Forze dell’Ordine che operano sul territorio a livello locale, nazionale ed internazionale nel campo della Sicurezza e dell’Emergenza, sono intervenuti con il proprio personale e i propri mezzi, allestendo degli stand in cui hanno incontrato i cittadini e proposto diverse attività.
Le adesioni sono state davvero molte: Vigili del Fuoco sezione Gorgonzola, Protezione Civile di Cernusco S/N, UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) sezione Melegnano e Regionale Lombardia, Carabinieri e Associazione Carabinieri Cernusco S/N, Polizia Locale Cernusco S/N, Croce Bianca Milano sezione Cernusco S/N, Croce Verde Pioltello, SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) di Milano con “Ospedale dei Pupazzi”, Croce Rossa Italiana corpo Cinofili Lombardia e comitato San Donato Milanese in collaborazione con Area Sud Milanese e Milano Est.
Presente, anche se non fisicamente a causa di un imprevisto dell’ultimo minuto, anche AREU, che ha patrocinato l’evento.
Anche i volontari del Controllo del Vicinato di Cernusco sono intervenuti, parlando della loro attività.
TUTTA LA GIORNATA, MINUTO PER MINUTO, NELLA GALLERY FOTOGRAFICA
Il Primo Cittadino di Cernusco Sul Naviglio Ermanno Zacchetti è intervenuto per fare i suoi saluti e ringraziare Enjoy e i protagonisti dell’evento. “La consapevolezza del loro lavoro prezioso e professionale e del volontariato prestato con spirito civico a servizio della città e dei cittadini è motivo di vera gratitudine” ha poi scritto su Facebook, riferendosi all’evento.
“La volontà di riunire in un unico spazio, in un’unica giornata, in un contesto non istituzionale ma accessibile e anche ludico chi si occupa di Sicurezza ed Emergenza nasce dalla volontà di creare un’interazione diretta fra le persone: chi svolge un lavoro quotidiano a servizio dei cittadini e chi ne fruisce senza spesso una buona consapevolezza dei servizi che ciascuno svolge – ha spiegato poi Eleonora Pizzari, collaboratrice di Enjoy, organizzatrice e responsabile della manifestazione – Attraverso il gioco e la relazione diretta fra persone vogliamo contribuire a sviluppare quel senso civico e quella consapevolezza che è elemento prezioso, necessario per costruire e vivere in un ambiente sereno e sicuro per tutti, dal grande al piccolo. Questo format piace e sembra funzionare, si abbatte un po’ quella distanza che a volte le divise creano, e piuttosto, attraverso il contatto diretto, è più facile scoprire la forza e la peculiarità delle Forze dell’Ordine o Associazioni che agiscono con professionalità e tanta energia quotidianamente attorno a noi”.
INTERESSANTI ATTIVITÀ E UNA GRANDE PARTECIPAZIONE
Durante tutta la giornata in tantissimi hanno partecipato alle attività proposte negli stand, sono saliti sui mezzi e hanno provato gli equipaggiamenti, guidati dagli esperti che li utilizzano.
Nel pomeriggio il Corpo Speciale dei Cinofili di Croce Rossa Italiana ha dato prova delle mirabolanti abilità degli amici a 4 zampe nelle attività di ricerca di dispersi; tanti bimbi hanno potuto curare peluche feriti dai dottori pupazzologi dell’Ospedale dei Pupazzi dei ragazzi del SISM, Segretariato Italiano Studenti di Medicina di Millano; in molti han potuto fare prove radio con i militari in congedo dell’UNUCI; c’è chi è salito sul mezzo speciale dei Vigili del Fuoco e chi non ha rinunciato a sedersi al posto di guida della Volante dei Carabinieri, chi è entrato nel cassone di un mezzo speciale della Protezione Civile e chi, con gli occhiali speciali della Polizia Locale, ha verificato la pericolosità della vista in stato di ebbrezza; infine, in tanti hanno conosciuto i Giovani Volontari di Croce Rossa giocando a twist con gli emblemi dell’associazione.
DIMOSTRAZIONI DI RIANIMAZIONE E DISOSTRUZIONE
Oltre a mostrare le proprie attività nello stand, i soccorritori di Croce Bianca Cernusco e Croce Verde Pioltello hanno svolto una simulazione congiunta di BLS (Basic Life Support) con le tecniche della Rianimazione Cardio Polmonare e della Disostruzione delle vie aeree, chiudendo poi con grande maestria la giornata con una simulazione di un intervento di soccorso con l’ausilio della Polizia Locale, che ha sapientemente isolato la zona, inscenando un incidente stradale con 2 feriti.
“È stata una bellissima giornata, riuscita da ogni punto di vista! Voglio ringraziare moltissimo tutte le Associazioni e Forze dell’Ordine che hanno partecipato e dimostrato davvero tanto entusiasmo per questo progetto, le famiglie che sono venute e lo staff che ha organizzato – ha commentato Matteo Gerli, gestore e Socio di Enjoy – Crediamo molto in queste iniziative, e sicuramente Emergency Village non finisce qua, perché durante la giornata abbiamo raccolto molti spunti da parte degli esperti dell’emergenza e stiamo già pensando alle tante novità che vorremmo introdurre nella prossima edizione”.