Pittura, poesia e denuncia sociale: arriva Mare Nostrum, la mostra a Bussero

Il dramma dei migranti divulgato attraverso due forme d'arte

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Vedrà la luce il 25 settembre la mostra busserese Mare Nostrum, organizzata dalla sezione ANPI di Bussero e dall’associazione Spazio solidale, che si terrà in Villa Casnati fino al 30 settembre.

PITTURA E POESIA

La mostra, un incontro tra pittura e poesia, è frutto della collaborazione tra la pittrice Veronica Menghi e il poeta Giulio Stocchi, nata con lo scopo di evidenziare grandi temi sociali attraverso due differenti espressioni artistiche.

Le opere di Veronica Menghi che saranno esposte vogliono portare alla luce, in una visione poetica e lirica, il dramma dei  migranti, un invito alla riflessione che possa coinvolgere l’intera collettività.

L’INAUGURAZIONE

L’inaugurazione avrà luogo martedì 25 alle 18.30, in Villa Casnati, via San Carlo 5, con la musica del gruppo Reggaemotion.

GLI ORARI

La mostra sarà poi visitabile mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.