Se ne parla da mesi, ma i lavori non sono ancora iniziati: la loro partenza è prevista per la fine del 2018, e per usufruire dei suoi servizi e passeggiare per i suoi corridoi sarà necessario attendere la seconda metà del 2021.
Il centro commerciale che verrà ospitato a Segrate promette di essere il più grande d’Italia, con i suoi 380 negozi distribuiti su 185mila metri quadrati: 7593 mila di questi verranno occupati dagli stores facenti parte del gruppo Inditex.
IL GRUPPO INDITEX
Westfield Milano ha infatti siglato un accordo con Inditex, il più grande gruppo del mondo dedicato alla moda, che prevede l’apertura di sei nuovi flagship stores: Zara (3.473 m2), Zara Home (755 m2), Bershka (1,397 m2), Stradivarius (688 m2); Pull&Bear (957 m2) e Oysho (323 m2).
LA MODA DI LUSSO
I nuovi punti vendita Inditex si uniranno a retailer e operatori già annunciati, come il department store Galeries Lafayette – che ha scelto Westfield Milano per la sua prima apertura in Italia – il Gruppo Coin – con i suoi due più noti brand Coin Excelsior e OVS – e UCI Cinemas, con 16 sale, 2.500 posti a sedere e un esclusivo servizio di ristorazione.
“UNA TAPPA FONDAMENTALE PER IL PROGETTO”
“La firma dell’accordo con Inditex rappresenta una tappa fondamentale per il nostro progetto – ha dichiarato Peter Miller, COO di Westfield UK/Europe – e conferma ancora una volta la fiducia e l’interesse che i più importanti retailer del mondo stanno dimostrando per Westfield Milano. La nostra strategia globale è quella di realizzare shopping destination iconiche che offrano alle persone la migliore esperienza di shopping, ristorazione, tempo libero, intrattenimento ed eventi, in cui i retailer scelgano di aprire i loro punti vendita. L’ingresso di Inditex conferma pienamente questa strategia. Westfield Milano offre ai brand un nuovo bacino di utenza nell’area a est del capoluogo lombardo, che vede la presenza anche di clienti internazionali grazie alla vicinanza all’aeroporto di Linate e alle più importanti autostrade europee.”
“L’accordo appena siglato con sei brand di uno dei più importanti gruppi al mondo del mercato retail, che include anche Zara, consolida ulteriormente il futuro di quella che sarà la più iconica shopping destination in Italia – ha invece commentato Victor Busser Casas, General Manager di Arcus Real Estate – Westfield Milano non sarà solamente il più grande centro commerciale italiano, ma diventerà anche uno degli attori più importanti nel mercato europeo. Grazie alle sue dimensioni, a una gestione di qualità, al suo sorprendente brand-mix e all’offerta per la ristorazione e il tempo libero, Westfield Milano è destinato a cambiare il panorama retail in tutta la regione, attraendo visitatori e turisti. Siamo davvero orgogliosi che Inditex abbia scelto di far parte del nostro progetto, rendendo ancora più forte il nostro brand-mix e portando avanti la lunga relazione che ci lega in Italia.”
Non resta che aspettarne l’apertura.