Sono ormai molti i comuni che hanno aderito all’utilizzo di Ecuosacco, e ora è prevista il 1 luglio la partenza della sperimentazione anche nel Comune di Truccazzano.
Si tratta di un progetto in collaborazione con CEM Ambiente, che mira a ridurre la quantità di rifiuti non differenziabili.COME FUNZIONAI rifiuti della frazione secco dovranno essere obbligatoriamente conferiti nel nuovo sacco di colore rosso per le famiglie e blu per le aziende.
Il Comune fornirà gratuitamente alle famiglie la quantità di sacchi necessaria per un anno, calcolata in base al numero di componenti del nucleo familiare e alla tipologia di utenza.GLI INCONTRI FORMATIVI
Sono previsti anche degli incontri informativi per la cittadinanza: martedì 19 giugno alle 21 presso il Centro Civico di Via Calipari ad Albignano (sotto la farmacia) e giovedì 21 giugno, sempre alle 21, presso la Sala Consiliare del Comune in Via Scotti 50.
Per le utenze non domestiche l’incontro invece è previsto per lunedì 11 giugno alle 14.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Truccazzano.
“Nei Comuni dove è già stato avviato, l’Ecuosacco ha portato una diminuzione della quantità di secco nella raccolta differenziata con risultati positivi sia sull’impatto ambientale, sia sulle tariffe del servizio – ha commentato il sindaco Moretti – Invito tutti i cittadini alla massima collaborazione e ricordo che è possibile informarsi presso gli uffici comunali e sul sito”.
COME RITIRARE I SACCHI
Per il ritiro bisognerà presentarsi muniti di tessera sanitaria o carta dei servizi presso la Sala Consiliare del Comune di Truccazzano, in via Scotti 50.
Di seguito i giorni e gli orari in cui sarà possibile effettuare il ritiro:
-lunedì 18 e 25 giugno dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
-martedì 19 e 26 giugno dalle ore 9 alle 12
-mercoledì 13, 20, 27 giugno dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18
-giovedì 14, 21, 28 giugno dalle ore 9 alle 12
-sabato 16 e 30 giugno dalle ore 9 alle 13