Pa.Ro.Le: un grande spettacolo musicale al Piccolo Teatro della Martesana

Uno spettacolo in programma a Cassina il 30 maggio

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

“Quante parole sentiamo, diciamo, leggiamo ogni giorno? Tantissime, forse troppe, al punto che quelle più importanti passano quasi inosservate.”

È questa la prima parte della presentazione di Pa.Ro.Le, lo spettacolo musicale che avrà luogo mercoledì 30 maggio alle ore 21 presso il Piccolo Teatro della Martesana di via Trieste 3 a Cassina de’ Pecchi.

LO SPETTACOLO

Grazie a Matteo Borghi, Elena Mancuso, Edoardo Scalzini e Sara Persali, lo spettacolo dei Performers parlerà delle parole alle quali non viene dato il giusto peso.

“Amore, bellezza, amicizia, ma anche violenza, omosessualità e guerra, sono termini che fanno parte del nostro quotidiano e li usiamo senza quasi rendersi conto del loro reale profondo significato. Pa.ro.le è composto di piccoli momenti, piccoli aneddoti di vita vera che, proprio come la vita, possono essere dolci o amari, divertenti o di riflessione; piccoli assaggi a prima vista slegati l’uno dall’altro ma accomunati dall’obiettivo di ridare a quelle parole il loro giusto peso, anche solo per un attimo.” 

Lo spettacolo è a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione, da effettuarsi via mail all’indirizzo cooperativa.lasperanza@gmail.com.
È consigliata la rapida prenotazione, in quanto i posti disponibili sono in esaurimento.