Da domani, giovedì 10 maggio, il comune di Liscate rilascerà la nuova Carta di Identità Digitale.
CHE ASPETTO AVRÀ
Si tratta di un documento stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su supporto di policarbonato con sofisticati sistemi anticontraffazione: è dotata di un microchip che potrà essere letto dai sistemi di controllo aeroportuali e che servirà per ottenere lo SPID -Sistema Pubblico di Identità Digitale – per l’accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.
QUANDO RICHIEDERLA
La nuova Carta di Identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria o in seguito a smarrimento, furto e deterioramento. Non è necessario cambiare il documento cartaceo se è ancora valido.
COME OTTENERLA
Le modalità di rilascio consistono in diversi passi: il primo e indispensabile è collegarsi al sito predisposto dal Ministero dell’Interno (qui) e prenotare un appuntamento. Successivamente occorre recarsi personalmente allo Sportello comunale dell’Anagrafe, presentando una fotografia formato tessera, la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi – o il Codice Fiscale, la vecchia carta di identità o la denuncia di smarrimento e la ricevuta della prenotazione fatta sul sito agendacie.
Il rilascio non è immediato, ultimata la pratica presso il proprio Comune la nuova carta di identità sarà spedita entro 6 giorni lavorativi direttamente al proprio indirizzo di residenza dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Il sindaco di Liscate, Alberto Fulgione, ha precisato: “Gli uffici comunali sono pronti a supportare tutti i cittadini e in particolare chi non ha dimestichezza con il computer per la nuova carta di identità. È un ulteriore tassello al processo di innovazione che l’Amministrazione di Liscate sta portando avanti dopo l’adesione al PagoPa per i pagamenti on line e il rinnovo del sito Internet”.
Per approfondimenti è possibile chiedere informazioni all’Ufficio Anagrafe Comunale, collegarsi al sito del Comune di Liscate o al sito www.cartaidentità.interno.gov.it
Augusta Brambilla