LIBERI DI SCRIVERE
I GIURATI HANNO GIA’ DECISO, TUTTO PRONTO PER LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Dopo un lungo percorso di scrematura dei quasi 350 racconti pervenuti sul “Silenzio”, tema scelto per questa edizione e che vede come Presidente di giuria il Professor Duccio Demetrio, i giurati hanno stilato la classifica dei venti più meritevoli. Assoluta indiscrezione sui nomi e i titoli di coloro che si sono accaparrati i posti sul podio e i rispettivi premi in denaro che verranno svelati solo alla premiazione. I primi dieci classificati avranno inoltre l’onore di essere inseriti nell’antologia che verrà distribuita il giorno stesso. Il 2 dicembre dunque, presso l’auditorium BCC Carugate, si scoprirà il nome dell’autore vincitore e verranno letti alcuni estratti dei venti racconti più belli ed emozionanti.

I giurati, che ricordiamo essere per questa edizione Cristina Borgonovo e Paola Di Andrea di Regione Lombardia, le scrittrici Elisabetta Bucciarelli e Mirfet Piccolo, già vincitrice di una edizione ed ora in pubblicazione con il suo nuovo libro (LEGGI QUI), gli scrittori Lello Gurrado e Alberto Figliolia e la giornalista Silvia Calvi, hanno letto ogni racconto senza sapere l’età, la provenienza e il sesso dell’autore in modo tale da essere il più imparziali possibili e da non farsi influenzare da fattori esterni.

Nella stessa serata verrà consegnato anche il premio “Fuoridalcomune” che verrà assegnato al racconto che più verrà votato online. Li potete infatti trovare in una sezione speciale del nostro sito, leggerli, scegliere quale secondo voi è il racconto che vi piace di più e votarli on-line direttamente sul nostro quotidiano. (PUOI VOTARE I RACCONTI QUI)

La sesta edizione del concorso ha raggiunto numeri da capogiro regalandoci statistiche sorprendenti: 243 su 345 racconti arrivavano infatti dalla Lombardia, di cui 167 dalla sola provincia di Milano. In Martesana, il comune più ispirato è stato Cernusco con ben 22 racconti seguito da Carugate con 15. L’età media degli autori si aggira intorno ai 45 anni e solo da Abruzzo e Molise non sono arrivati racconti.

L’appuntamento dunque è per la giornata del 2 dicembre con la cerimonia di premiazione e l’assegnazione dei premi.