Uno dei più grandi intellettuali russi del ventesimo secolo è stato Pavel Florenskij, e i suoi contributi alla filosofia e alla letteratura sono ancora oggi oggetto di studio: di lui e del suo pensiero si parlerà sabato 25 novembre alle 15 presso la Sala Conferenze della Biblioteca civica di via Italia 27, durante la conferenza “Arte dell’iconogenesi e prospettiva inversa secondo Pavel Florenskij”, organizzata dall’associazione Sub Rosa con il patrocinio del Comune.
L’associazione, attiva dal 2000, si occupa di ricerca e cultura, ed è solita organizzare mostre e conferenze allo scopo di coinvolgere i cittadini.
“La conferenza è dedicata a Florensky – racconta Francesco Pelizzoni, uno dei tre relatori – e alle sue intuizioni di spazi non-euclidei e alle audaci correlazioni del Nostro, in amor Dantis, tra la divina Commedia e le geometrie che hanno permesso e premesso le teorie di Einstein e della meccanica quantistica”.
Gli altri relatori presenti saranno Anna Torterolo e Fernando Brivio, pronti a parlare di arte russa, ortodossa e cristiana fino al 1054.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo francescopelizzoni@gmail.com, o contattare l’Ufficio Cultura a questi recapiti: 039/2893214 e cultura@comune.brugherio.mb.it , o visitare il sito www.comune.brugherio.mb.it.