Un evento importante per lo sport e per tutta la comunità di Gorgonzola e della martesana quello che si è tenuto ieri,5 ottobre, allo Stadio comunale Città di Gorgonzola che ha visto protagonista la nazionale Under 20 contro l’Inghilterra nel torneo di calcio “8 Nazioni”, terminata con una vittoria netta degli inglesi per 1-5. Una partita che è stata seguita da una moltitudine di appassionati e comuni cittadini. Oltre 2500 presenze, tra cui moltissimi bambini e ragazzi delle giovanili di calcio che con il loro vociare incitavano i giovani azzurrini alla vittoria.
“Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione che restituisce l’impegno di questi anni nel rimettere al centro dell’attenzione uno sport che è fatto di bambini e ragazzi, di buone relazioni, di calcio alla vecchia maniera. – ha dichiarato il sindaco di Gorgonzola Angelo Stucchi– Vedere oggi qui le giovanili della società gorgonzolese Giana così come le giovanili di altre paesi conferma che questi eventi sono rivolti in particolare modo ai giovani perché mirano a dare slancio e vitalità alle future generazioni di sportivi”.
L’ultimo match contro gli inglesi si era giocato nella semifinale dei mondiali Under 20 lo scorso giugno in Corea del Sud e la sconfitta era stata meno bruciante, 3-1, mentre ieri sera si è vista una squadra che ha poco brillato già dal primo tempo e l’unico lampo di gioco è stato il goal del pareggio di Panico. Cinque le reti degli inglesi, tre nel primo tempo ad opera della doppietta di Buckley-Ricketts al 5’ e al 35’ seguito al 22’ da Edwards. Al 18’ del secondo tempo arriva il quarto goal di Suliman e conclude il rigore di Ugbo che porta l’Inghilterra al risultato finale.
“Noi non abbiamo approcciato bene la partita, ho visto ragazzi timidi in campo e errori banali sui quali sono nati i goal degli avversari e che non so se sono figli della partita sfortunata di oggi o della lacuna di caratterialità e mentalità che dobbiamo assolutamente cambiare. La squadra ha delle potenzialità sulle quali lavorare e, secondo me, tanto bisogna migliorare sulla fiducia e sulla mentalità”. – ha dichiarato il c.t. Federico Guidi in conferenza stampa.
Federico Guidi è alla guida di questa nazionale da inizio agosto 2017, dopo aver terminato l’esperienza nel vivaio viola in un percorso lungo tredici anni che ha portato in dote lo scudetto dei Giovanissimi Nazionali nel 2011 e questa è la sua seconda partita in questo torneo, la prima è stata all’esordio a settembre contro la Polonia con una vittoria schiacciante 6-1 e doppiette di Bonazzoli e Castrovilli.
“I giocatori della squadra hanno provenienze diverse: molti dalle varie under cresciute in questi anni, tanti alle prime convocazioni e noi cerchiamo di dare titolarità a tutti i ragazzi italiani, ovunque essi siano. Abbiamo una responsabilità molto importante e l’Italia non può non voler cercare di essere protagonista. Oggi non ci siamo riusciti per la superiorità dell’Inghilterra, alla prima partita abbiamo fatto molto bene e ovviamente dobbiamo trovare un equilibrio: questo è lo sport e dobbiamo essere bravi per ottenere delle prestazioni sempre al massimo delle nostre possibilità”. – ha concluso il ct Federico Guidi.
Nonostante il risultato sul campo, rimane la vittoria per la grande platea di pubblico presente che ha sempre sostenuto gli azzurrini e li ha spronati perché lo sport rappresenta motivo di condivisione e di forza.
AUGUSTA BRAMBILLA.