CERNUSCO
IL PUNK ROCK DEI DEAD BEHIND THE SCENES SCEGLIE IL PALCO DEL CAG LABIRINTO

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Dalla sala prove del Centro dei Aggregazione Giovanile di Cassina de’ Pecchi al palco del CAG “Labirinto” di Cernusco sul Naviglio.

Ma non fatevi ingannare dalle distanze, perché i Dead Behind The Scenes, il gruppo Punk Rock, nato e cresciuto in martesana, i cui componenti sono metà cassinesi e metà busseresi, ha fatto moltissima strada.

In soli cinque anni le idee e i primi accordi sviluppati nella sala prove del Centro di Aggregazione Giovanile cassinese, gli hanno permesso di  calcare i principali palchi della zona, arrivando fino in Olanda (LEGGI QUI) e grazie ad un contratto discografico con l’agenzia musicale, Atomic Stuff, sono arrivati lo scorso anno alla produzione del loro “White EP” (LEGGI QUI).

A distanza di un anno è toccato al CAG “Labirinto” di Cernusco ospitare la band del giovane frontman Davide Bosetti che ha scelto il servizio comunale cernuschese per presentare il loro secondo lavoro intitolato “BlackEP“,  “seguito spirituale -lo definisce il gruppo musicale- della prima produzione uscita lo scorso anno, che analizza gli aspetti più cupi della nostra musica in un viaggio tra le angosce e le paure più profonde, tradotte in note e melodie“.

Abbiamo scelto il CAG – racconta orgogliosamente il cantante punk Davide Bosetti, ancora truccato dalla performance cernuschese- perché nei Centri di Aggregazione Giovanile siamo cresciuti musicalmente e nel mio caso anche personalmente, e come sempre troviamo un ambiente molto caldo e famigliare“.

Proprio questo infatti è stato il clima che si è respirato lo scorso sabato sera nel salone polivalente del CAG di via Don Sturzo dove oltre un centinaio di giovani, insieme anche a qualche adulto, si sono accalcati sotto il palco per sostenere la band di Davide Bosetti, Valerio Romano, Chris Lusetti, Marco Tedeschi e Lorenzo Di Blasi.

Giovani i musicisti, il pubblico e anche gli organizzatori, come i ragazzi del Cag, poco più che diciottenni, che insieme agli operatori hanno provveduto all’allestimento e al servizio food and baverage.

Ad aprire il live è stata un altra band giovanile, nata e cresciuta nella sala prove cernuschese. I The Cage, drama rock band attiva dal 2015 , composta da Alberto Fornasari, Nicolò Centanni e Matteo Permunian, le cui sonorità armoniche, ma allo stesso tempo ferme decise hanno contribuito a scaldare il pubblico prima dell’arrivo sul palco degli attesissimi Dead Behind The Scenes.

Insomma una serata, dove i reali protagonisti in tutto e per tutto sono stati i ragazzi, con la loro energia e la loro voglia fare, che si è svolta con sobrietà e dove di trasgressivo, se così si può dire, c’è stata solo la musica della rock band giovanile, a discapito di come i giovani spesso vengono dipinti dai media e contrariamente a quanto si afferma che in provincia non c’è nulla per questa fascia d’età.

FOTO DI MARCO VAZZOLER