CERNUSCO
LO SCRITTORE CERNUSCHESE MAURIZIO MALAVASI PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO “FAVOLE VIA E-MAIL”

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Anche le favole cambiano e quelle di oggi arrivano via mail.

“Favole via e-mail” è il nuovo libro per bambini dello scrittore cernuschese Maurizio Malavasi che, insieme all’aiuto dell’amico Valerio Ciardi, raccoglie una ventina di favole adatti sia ai bimbi più piccoli che a quelli più grandicelli.  Malavasi, classe 1972, è un cernuschese doc, nato e cresciuto sulle sponde cittadine del naviglio e da qualche anno trasferitosi a Muggiò. È arrivato ormai alla sua quarta opera pubblicata  ma è la prima volta che si avvicina a questo tipo di genere: “L’idea di fondo è quella di rivisitare i temi della favola del grande Gianni Rodari nella sua opera “Favole al telefono” – spiega Malavasi – Inizialmente tutto è partito dalla volontà di scrivere delle favole per mio figlio ma poi, anche con l’aiuto di Valerio Ciardi, siamo riusciti ad arrivare ad un componimento più ampio e adatto a tutti i bambini. Il libro è fatto in modo che siano gli adulti a dover leggere ai bambini proprio per risvegliare l’intimità di un gesto, di un momento, che molto spesso oggi tralasciamo.” 

A breve vi sarà anche la possibilità di conoscere di persona Marcello Malavasi, l’associazione culturale CLIO infatti il prossimo sabato, presso la Bottega del Libro di via Bourdillon alle ore 17, ospiterà lo scrittore che firmerà le copie e con cui sarà possibile fare due chiacchiere.

MATTEO OCCHIPINTI