CALCIO FEMMINILE 20° EPISODIO
C’E’ CHI SEMBRA ESSERSI PERSO NEL 2016, E CHI INVECE E’ IN STRISCIA POSITIVA

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Finalmente tutti i campionati sono nel pieno del loro svolgimento. Ci sono squadre che sono state chiamate ad una prova di carattere, e altre che devono tenere duro e provare a mantenere la testa della classifica. Nel frattempo qualche formazione si butta alle spalle un girone di andata faticoso, e recuperando le infortunate, inizia a macinare punti. Vediamo…

FEDERAZIONE – SERIE C – 5° giornata di ritorno
Speranza Agrate  – Fiammamonza: 0 – 5
Academy Fanfulla – Pontese: 4 – 1
Cortefranca Calcio – Pro Lissone: 5 – 1
Doverese ASD – Femminile Ausonia: 0 – 1
Presezzo – Pieve 010: 1 – 0
Riozzese – Femminile Tabiago: 3 – 2
Tradate Abbiate – Voghera: 2 – 1
Varedo – Dreamers: 0 – 10
Olimpia Paitone: riposa

Dopo un inizio di 2016 davvero complesso, cambia ancora in panchina la Speranza Agrate che si affida adesso a Danilo Brambilla. Il nuovo coach è squalificato però fino  marzo e al suo posto scende in campo il Direttore Sportivo Antonio Ferreri. Queste sono le uniche novità purtroppo, perché dal campo arriva un’altra sconfitta pesante che lascia poco margine a recriminazioni. Alla fine del primo tempo le padrone di casa sono già sotto di 2 a 0 contro un Fiammamonza che è sempre stata una squadra di quelle durissime da affrontare. Non era infatti questa la partita da cui partire per risalire la china, ma forse qualche pericolo in più e un po’ di concretezza davanti alla porte avrebbero fatto bene all’Agrate, che ad inizio ripresa vede aumentare il passivo con il 3 a 0. A quel punto le avversarie tirano i remi in barca, giocano e gestiscono senza affondare, e la Speranza prova a spingere. Nulla di fatto però, e le monzesi infilano prima il poker e poi, ormai a fine match, trovano anche un beffardo autogol che cala la cinquina.

FEDERAZIONE – SERIE D – 1° giornata di andata
girone A (qui)
girone B:

Besana Fortitudo – Fulgor Segrate: 0 – 3
Ossona – Nuova Frontiera: 2 – 9
Costo Valtellino – Alto Verbano: NP
San Zeno – Ceresium Bisustum: NP
Vibe Ronchese – Pro Novate: NP
Villa Cortese – Gropello San Giorgio: NP

“Le ragazze hanno iniziato il girone di ritorno con la mentalità giusta, concentrate e con l’agonismo necessario per portare a casa i tre punti”. Commenta così coach Zicolella la prestazione delle sue ragazze, che portano a casa i primi 3 punti del 2016 con tre goal e senza subirne. Si sblocca Disingrini, autrice di una doppietta, che nell’azione del secondo goal deve ringraziare la meravigliosa azione di Pedrinelli, che dopo una volata sulla fascia palla al piede, le ha servito il pallone per chiudere la gara. Un autogol è valso il tris per la Fulgor Segrate, che ha iniziato come meglio non avrebbe potuto.

Il girone di ritorno comincia con u risultato da capogiro per il Nuova Frontiera, che scarica in rete 9 goal sul campo dell’Ossona, che dalla sua mette a segno due reti per la gloria, in una partita che ha avuto un unico protagonista in campo. Andando con ordine però, il primo tempo si era chiuso tutto sommato senza grossi clamori, con le ragazze di Bellinzago subito avanti con Amadeo, pronte al raddoppio con Rossi, e inseguite sul 2 a 1 dalle avversarie con un rigore netto concesso a fine frazione di gara. E’ il secondo tempo che ha visto il cambio di passo clamoroso delle ragazze di coach Lampugnani. Gallo esplode un bolide da fuori area per il 3 a 1 e Bonzani con una doppietta firma il 4 e il 5 a 1. Le avversarie sono a questo punto frastornate, e cedono completamente il campo al Nuova Frontiera, che non si fa remore. Menni manda a referto il 6 a 1, Vacarono con due reti porta lo score a 8 e Motta chiude i conti sul 9 a 1. Il secondo goal delle padrone di casa arriva a tre minuti dalla fine.

C.S.I. – ECCELLENZA – 16° giornata di andata
Polisportiva Carugate – Bresso: 3 – 1
UP Settimo – Real Crescenzago: 5 – 4
Baranzatese – Resurrezione: 0 – 3
San Giorgio Dergano – La Traccia: 2 – 7
Psg 2001 – Ausonia: 1 – 6
San Rocco – Settimo Calcio: 2 – 3
osi veduggio – Atletico Alveare: a recupero

Era nell’aria da almeno due giornate la prima vittoria della Poli sotto al guida di Coach Caniglia, ed eccola servita in questa giornata. Due reti di Bernareggi e una di Nucara tutte nel primo tempo, bastano a far gioire meritatamente le ragazze di Carugate. “La partita è stata giocata in modo diligente dalla squadra, con attenzione -ha spiegato Caniglia- siamo entrate in campo subito convinte di come andava giocato il match e di cosa andasse fatto”. Così, dopo un primo tempo di pressing e occasioni da goal concretizzate, nella ripresa la Polisportiva ha controllato la partita resistendo al forcing avversario. Solo su un rigore, molto generoso, è arrivato il goal del 3 a 1.

C.S.I. – OPEN A – 15° giornata di andata
girone A
Speranza Agrate: riposa

Osl Sesto – SLV: 1 – 3
Desiano – Polis Senago: 1 – 1
San Marco OSF – Real Cinisello: NP
San Francesco Cesate – Monnet Xenia Sport: a recupero

girone B
Asosc Melzo – Gio Sport: 2 – 1
Parona – Olimpia Riozzo: 0 – 2
SGB – Wendy: NP
Pro Vigevano – COC: a recupero
Vittuone: riposa

“Forse abbiamo avuto un po’ di fortuna, ma di sicuro le ragazze nuove iniziano ad inserirsi bene e soprattutto abbiamo recuperato le infortunate”. Commenta così coach Cascione, la terza vittoria di fila del Melzo tra coppa e campionato, un piccolo record mai raggiunto in stagione, che ora lascia ben pensare per il finale. Contro Gio Sport, l’ Asosc vince per 2 a 1, portando avanti nel primo tempo con Mangiarotti. Il match si è presentato molto combattuto e con poche vere occasioni da goal. Le avversarie, una volta trovato il pareggio, non sono riuscite però ad arginare i tentativi di Carrara, che ha siglato la rete del definitivo 2 a 1. L’infermeria finalmente si è svuotata e ora le ragazze di Melzo possono contare su un organico completo. E a fine mese ci sarà l’ottavo di finale di Lady Cup con le storiche rivali del Don Bosco Carugate.

C.S.I. – OPEN B – 15° giornata di andata
girone A (qui)
girone B (qui)
girone E (qui)

girone C
Don Bosco Carugate – 4 Evangelisti: 5 – 0
Sulbiatese – ASD Arcobaleno: 2 – 1

Vaprio – Oratorio Bornago: 3 – 2
Hockey Cernusco Bianco – San Nicolao Forlanini: 3 – 2
Virtus Milano – San Carlo Casoretto: 6 – 1

Questa partita il Don Bosco Carugate l’ha giocata ad inizio gennaio, e di quel match resta poco ormai, se non il ricordo di una secca vittoria per 5 a 0 che non ha mai impensierito i tifosi carugatesi come sempre assiepati sulle tribune. Tre goal nel primo tempo con doppietta di Magni e rete di Stirati, hanno fatto da preambolo per gli altri due goal arrivati nella ripresa con Canevari e Pinato. La mente del Don Bosco va ora agli ultimi tre match del campionato, validi per tenere salda la testa della classifica e vincere il titolo. Ma prima della fine, ci sarà tempo per gli ottavi di finale di Lady Cup contro l’Asosc Melzo.

E’ stato quasi un gran colpo quello del Bornago a Vaprio, dove affrontava la seconda forza del campionato, una delle formazioni più forti del girone. Su un campo fangoso all’inverosimile, le Fap fanno la partita della vita, e in un match equilibratissimo passano anche in vantaggio sull’asse Gerosa – Cilano, la quale scaglia in porta la rete dell’ 1 a 0 sul primo palo. Le padrone di casa però non stanno a guardare, e ad inizio ripresa trovano il pareggio che le galvanizza, e sulle ali dell’entusiasmo si portano avanti con un preciso schema da calcio d’angolo: blocco in area, finta, e goal. Ma come detto, la partita perfetta e tutta cuore del Bornago è splendida, e con forza trova il pareggio dopo un batti e ribatti in area sul quale ha la meglio Gerosa. Partita praticamente finita, e grave errore delle Fap, che all’ultimo restano immobili su una percussione centrale delle avversarie, che vanno vincere a tempo orami finito.

Tutto in un primo tempo. Potrebbe essere questo il titolo del film andato in scena sul campo del Cernusco, che contro il Forlanini è fulmineo nel passare in vantaggio per due volte (autogol e rete di Vecera). Dopo lo shock iniziale, sono invece le milanesi ad accorciare le distanze, sebbene la loro gioia duri pochissimo e si infranga sulla terza rete di casa firmata da Brambilla. E’ sullo scadere che arriva la seconda rete del Forlanini, che riapre i conti. Ci si aspettava un secondo tempo di forcing delle ospiti, ma in realtà la ripresa regala solo due formazioni che si equivalgono senza prevalere. Canavese, per l’occasione improvvisatasi portiere, riesce a sventare con un miracolo la rete che avrebbe regalato alle avversarie il goal del pareggio. Oltre a questo, null’altro in una partita molto equilibrata.

girone D
Aso Cernusco Rosa: riposa

Misinto B – ESC Femminile: 1 – 4
San Carlo Muggiò – Desio: 1 – 7
Acli Lambrate – Resurrezione B: 0 – 2
APO Vedano – Nuova Amatese: a recupero

Per tutte le classifiche e i risultati della Lady Cup, visitare il sito Azzurragirls,
nostro partner per questa rubrica di calcio femminile.