PIOLTELLO
QUATTRO EVENTI PER RIAPPROPRIARSI DEGLI SPAZI CITTADINI, DELLA STORIA LOCALE, DELLA COMUNITÀ

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Molti lettori ricorderanno l’iniziativa del comune che predispose una precisa cartellonista nelle vie del paese, per raccontare la storia dei luoghi chiave di Pioltello. Ebbene, a distanza di tempo, la voglia di far rivivere le origini della città, prende forma e diventa… divertente.

Pioltello Storica e Divertente” è infatti la rassegna di quattro incontri con la quale l’amministrazione comunale guidata dal Commissario Alessandra Tripodi, vuole ricreare attorno alle origini cittadine, momenti di aggregazione e socializzazione, eventi di divertimento e scoperta riunendo cittadini, artigiani e commercianti.

La manifestazione organizzata dall’associazione pioltellese Officine Buone dopo aver vinto il bando di assegnazione, partirà con un primo appuntamento il prossimo 16 gennaio, e si ripeterà il 23 gennaio, il 6 febbraio e il 27 febbraio (qui la locandina con calendario completo), e ogni incontro seguirà un canovaccio molto simile. Ad accompagnare i cittadini per una passeggiata nella vecchia Pioltello, ci sarà l’esilarante Lunario Vecchio, cantastorie e narratore interpretato da Loris Fabiani, che sciolinerà aneddoti e date, racconti e nozioni sulle origini della città, preparate appositamente dal gruppo degli “otto storici”. Attorno a lui in queste giornate, saltimbanchi, musicisti, cabarettisti, cibo e danze; ospiti di Zelig, giovani band e teatranti, in un’atmosfera di grande festa cittadina che vuole convogliare a sé i pioltellesi, muovendo i passi dalla storia verso il futuro.

“Dopo aver portato a termine il progetto già avviato della ZTL si è voluto proporre occasioni di aggregazione, di incontro, e, perché no, di festa, proprio nei quartieri dove la ZTL è attiva, ma anche nelle altre zone della Città -dichiara il Commissario straordinario Alessandra Tripodi– per offrire ai cittadini la possibilità di godere del proprio territorio, delle piazze, degli spazi aperti, di spettacoli offerti gratuitamente, ma anche di conoscere i negozi dei centri storici e di vivere da vicino la propria Città”.