MARTESANA
DOMENICA COL NASO ALL’INSU’ PER IL PASSAGGIO A SORPRESA DELLE FRECCE TRICOLORI

categories="13381,12868,6030,12964,9217,13794,12762,12863,12742,12741,12743,12862,12744,12746,12745,12747,12748,12865,12866,12799,12749,12763,12750,12864,12751,12867,12752,6546,16899,12965,6542,3,12980,210,17281,17282,17283,17284,12962,6126,13798,12981,287,1,12966,12961,12976,2916,5857,9608,12505,14138,14139,13781,6544,13496,7153,6534,5184,12977,6031,9215,6523,10994,6522,1545,6421,10995,10993,13198,361,13290,12821,12800,6062,8672,16701,16702,16703,6,5856,12959,9216,9218,27,101,14566,13209,6511,12963,12816,427" random="1" limit="1"]

Tutti erano pronti per veder sfrecciare le Ferrari nel Gran Premio di Monza che in molti sperano non sia stato l’ultimo, e all’improvviso ecco un rombo… ma nel cielo, ed ecco la velocità… ma quella degli aerei.

Le Frecce Tricolori hanno sorpreso centinaia di cittadini, soprattutto brugheresi inconsapevolmente in prima fila, ma anche residenti di Cernusco, Carugate e Cologno hanno intravisto le evoluzioni degli aerei. Un’esibizione in grande stile per aprire il GP italiano caduto quest’anno nello stesso giorno dei festeggiamenti per i 54 anni della Pattuglia Acrobatica Nazionale, nata nel 1961 e oggi la più numerosa al mondo.

Volteggi ed evoluzioni, con le caratteristiche scie tricolori lasciate a tracciare traiettorie nel cielo. Ecco lo spettacolo che nessuno si aspettava e che ha lasciato ad occhi aperti e naso all’insù tantissimi cittadini. “Ho sentito un rumore, ma con tutti questi elicotteri che transitano qui sopra in questi giorni, inizialmente non ci ho fatto caso -ha commentato un uomo residente a Brugherio- poi sono uscito sul balcone e son rimasto di sasso, a metà tra la sorpresa e lo stupore… bellissimo davvero”. 

Telefoni che squillavano a ripetizione: “hai visto…? Stai vendendo ?“, pagine Facebook intasate di foto postate al volo dagli smartphone, e centinaia di commenti di chi era troppo lontano per gustarsi lo spettacolo. Ecco come sono state social e frenetiche le ore prima del Gran Premio vissute in alcuni angoli di Martesana, con un piacevole imprevisto e una “roboante” sorpresa per la prima domenica a casa dopo il rientro dalle vacanze.